MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Banda ultra larga, l’Abruzzo al primo posto in Italia per numero di comuni

Luca Marrone di Luca Marrone
13 Ottobre 2022
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025
Avezzano. “Il primato dell’Abruzzo nella realizzazione della rete della banda ultra larga, certificato in questi giorni, è uno dei risultati di cui vado più orgoglioso di questi anni in Regione: non è un elemento secondario contribuire a ridurre il digital divide che pone le aree interne e montane in condizione di svantaggio rispetto a quelle maggiormente urbanizzate”. Così l’assessore regionale Guido Liris, che detiene tra le altre le deleghe all’Informatica e alle Aree interne, commentando i dati che pongono l’Abruzzo al primo posto in Italia per numero di comuni con i lavori conclusi e collaudati con esito positivo rispetto ai comuni previsti nel Piano regionale.
“Sono ad oggi 107 i comuni collaudati sui 174 previsti” aggiunge, rilevando come “i progetti più ambiziosi e le risorse più ingenti che possono riversarsi nei comuni montani o dell’entroterra non saranno mai sufficienti a rendere la vita in questi luoghi agevole come quella in una città, finché non si daranno servizi adeguati, a partire proprio dalla connessione veloce alla rete internet”.
“La pandemia peraltro, negli ultimi due anni, ha reso ancor più evidente quanto sia importante la qualità della vita e molti nostri luoghi possono candidarsi ad accogliere molti professionisti che non potrebbero però mai neppure contemplare una tale scelta di vita senza servizi così basilari come la banda ultra larga”.
“Questo progetto, insomma”, rileva Liris, “rappresenta molto di più di un’infrastruttura: è un autentico investimento nel territorio e per le future generazioni”.
“Il grande impegno della banda ultra larga sulle aree bianche si sta estendendo al Piano Scuole per portare la bul nei plessi scolastici pubblici abruzzesi”, conclude l’assessore.
Next Post

LFoundry e università dell'Aquila stringono un patto per puntare su sviluppo e ricerca

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication