MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bancarotta fraudolenta, tre marsicani sotto accusa dopo il fallimento di un’azienda informatica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Maggio 2019
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sotto accusa per bancarotta fraudolenta dopo il fallimento dell’azienda di cui erano amministratori in due diversi periodi. Sul caso sono state chiuse le indagini preliminari della procura di Roma e rischiano di essere rinviati a giudizio. Si tratta tre marsicani e un imprenditore di Roma che dovranno rispondere di fatti che vanno dal 2013 al 2016.

Sotto accusa l’amministratore di un’azienda informatica, M.B., 39 anni, di Aielli, che è accusato del reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale perché, secondo la procura di Roma, in qualità di amministratore unico da ottobre del 2013 a settembre del 2015 della società a responsabilità limitata, dichiarata fallita con una sentenza del tribunale capitolino nel 2017, avrebbe sottratto dalle casse della società importi di denaro per un totale di circa 40mila euro senza una giustificazione contabile.

Cambio al Vertice per il Taekwondo Olimpico: protagonista la marsicana Anastasia Anniballi

22 Maggio 2025

Avezzano diventa Denver per un giorno, ecco le prime immagini del set

22 Maggio 2025

L’altro amministratore, G.B., 55 anni, romano, è accusato di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale aggravata, mentre era in carica, dal settembre 2015 al mese di ottobre 2016, avrebbe distratto o comunque dissipato l’azienda, ceduta a un’altra società per il prezzo di 3.138 euro, ritenuto incongruo dalla Procura di Roma. In tal modo, secondo l’accusa, avrebbe privato la società del proprio attivo e di ogni risorsa necessaria alla prosecuzione dell’attività.

Con lo scopo di procurarsi un ingiusto profitto e di recare pregiudizio ai creditori, secondo gli inquirenti avrebbe tenuto i libri e le altre scritture contabili in modo da non rendere possibile la ricostruzione del patrimonio e del movimento degli affari, a causa della incompletezza e della irregolarità della documentazione. Rischiano il rinvio a giudizio perché coinvolti nella vicenda anche altri due marsicani, M.D.G., 47 anni, ed R.A., 68 anni, entrambi di Aielli.

Next Post

Due giorni di preghiera eucaristica all'istituto Don Orione, tra testimonianze e seminari

Notizie più lette

  • Lacrime a Capistrello, un malore improvviso si porta via Stefano Lusi: aveva 51 anni

    562 shares
    Share 225 Tweet 141
  • Avezzano diventa Denver per un giorno, ecco le prime immagini del set

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Schianto in via Nuova, ferita una donna incinta: interviene la polizia locale (foto)

    269 shares
    Share 108 Tweet 67
  • Apre il Centro del Riuso ad Avezzano: un nuovo spazio per l’economia circolare e la solidarietà

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • La Marsica del calcio fa il tifo per il tecnico sportivo Walter Cannatelli: “Forza guerriero”

    237 shares
    Share 95 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication