MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bancarotta fraudolenta, tre marsicani sotto accusa dopo il fallimento di un’azienda informatica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Maggio 2019
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sotto accusa per bancarotta fraudolenta dopo il fallimento dell’azienda di cui erano amministratori in due diversi periodi. Sul caso sono state chiuse le indagini preliminari della procura di Roma e rischiano di essere rinviati a giudizio. Si tratta tre marsicani e un imprenditore di Roma che dovranno rispondere di fatti che vanno dal 2013 al 2016.

Sotto accusa l’amministratore di un’azienda informatica, M.B., 39 anni, di Aielli, che è accusato del reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale perché, secondo la procura di Roma, in qualità di amministratore unico da ottobre del 2013 a settembre del 2015 della società a responsabilità limitata, dichiarata fallita con una sentenza del tribunale capitolino nel 2017, avrebbe sottratto dalle casse della società importi di denaro per un totale di circa 40mila euro senza una giustificazione contabile.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

L’altro amministratore, G.B., 55 anni, romano, è accusato di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale aggravata, mentre era in carica, dal settembre 2015 al mese di ottobre 2016, avrebbe distratto o comunque dissipato l’azienda, ceduta a un’altra società per il prezzo di 3.138 euro, ritenuto incongruo dalla Procura di Roma. In tal modo, secondo l’accusa, avrebbe privato la società del proprio attivo e di ogni risorsa necessaria alla prosecuzione dell’attività.

Con lo scopo di procurarsi un ingiusto profitto e di recare pregiudizio ai creditori, secondo gli inquirenti avrebbe tenuto i libri e le altre scritture contabili in modo da non rendere possibile la ricostruzione del patrimonio e del movimento degli affari, a causa della incompletezza e della irregolarità della documentazione. Rischiano il rinvio a giudizio perché coinvolti nella vicenda anche altri due marsicani, M.D.G., 47 anni, ed R.A., 68 anni, entrambi di Aielli.

Next Post

Due giorni di preghiera eucaristica all'istituto Don Orione, tra testimonianze e seminari

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication