MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bambini per fare l’elemosina, due famiglie incastrate e denunciate dalla polizia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Aprile 2015
A A
50
Condivisioni
994
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Avezzano. Impiegavano bambini da 12 a 16 anni per chiedere l’elemosina. Ora i genitori, due diversi nuclei familiari, sono stati denunciati dalla polizia. Gli agenti del Commissariato di Avezzano ha espletato dei controlli specifici nel centro cittadino volti alla verifica della sussistenza del segnalato fenomeno dell’impiego di minorenni nell’attività di accattonaggio.elemosina accattonaggio bambino strada
A seguito di detti controlli sono stati denunciati 4 cittadini rumeni, S.G., di anni 35, P.C., di anni 23, C.I.D., di anni 35, C.P.I., di anni 19.
L’attività posta in essere da operatori dell’Ufficio Volanti ha evidenziato la presenza di due diversi nuclei familiari che utilizzavano dei bambini per richiedere l’elemosina. Specificamente, un gruppo proveniente da Roma impiegava 2 minorenni rispettivamente di anni 12 e 13 per l’attività in argomento lungo via Corradini. Il padre dei due bambini è stato conseguentemente identificato e denunciato insieme ad una donna maggiorenne, nipote dell’uomo.
L’altro nucleo, composto da un uomo ed una donna provenienti da un paese del circondario, impiegava nella medesima attività di accattonaggio 2 minorenni aventi 12 e 16 anni.
Tutte le persone fermate, anche i minori, sono state trovate in possesso di poche decine di euro suddivise in monete di minimo valore.
Inoltre, di seguito agli accertamenti svolti i 4 denunciati sono stati rimpatriati con voglio di via obbligatorio, con l’obbligo di non tornare nella città di Avezzano per 3 anni.

Next Post

Rifiuti, Pezzopane (Pd): la commissione ecomafie venga al più presto nella Marsica

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication