MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bambini di corsa con Libera la natura sul bene sequestrato alla banda della Magliana

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Ottobre 2012
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Scurcola Marsicana. Di corsa sui beni confiscati, calpestando quello che un tempo era il potere economico dei mafiosi, oggi restituiti alla collettività. E’ cominciato per il secondo anno il viaggio di “Libera la natura”, la corsa campestre sui terreni confiscati , un progetto che nasce dalla collaborazione tra il Gruppo Sportivo del Corpo Forestale dello Stato e Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. 2000 ragazzi delle scuole medie hanno corso sui terreni confiscati alle mafie. L’evento sportivo è sempre preceduto da un incontro didattico per sensibilizzare i ragazzi su temi di sport e legalità. La prima tappa, in cui 200 studenti hanno “calpestato” le terre confiscate alle mafie, si e’ svolta il 18 maggio a Milano, presso il Palazzetto Ripamonti di Affori, che, secondo gli inquirenti, negli anni passati era sotto il controllo della ‘ndrangheta e recente oggetto di un atto incendiario. La carovana di “Libera La Natura” si e’ spostata il 24 maggio a Naro in provincia di Agrigento, su un terreno confiscato di oltre dieci ettari, dove e’ sorta la cooperativa Libera Terra dedicata a Rosario Livatino, il “giudice ragazzino”. Il 31 maggio la carovana e’ arrivata a Castelvolturno, in provincia di Caserta, su un terreno confiscato ai casalesi dove sorge il caseificio della cooperativa “le terre di Don Peppe Diana” che produce la mozzarella della legalità. Libera la natura è ripartita di corsa il 9 ottobre, dopo la pausa estiva, da CupraMontana, nelle Marche, sul terreno di 3 ettari confiscato al boss che è considerato il banchiere della banda della Magliana, Enrico Nicoletti. E l’ultima tappa di questo viaggio di corsa per l’Italia sarà a Scurcola Marsicana, in Abruzzo. Questa mattina su un terreno confiscato alla Banda della Magliana e ora affidato al Comune. Prenderanno parte alla corsa campestre 250 alunni dell’Istituto comprensivo “G. Di Girolamo” di Magliano de’ Marsi e Scurcola Marsicana e l’Istituto “Argoli” di Tagliacozzo. La corsa sarà preceduta, come in ogni tappa,  da un incontro didattico a cui parteciperanno gli studenti delle scuole medie aderenti al progetto. Due campionesse del Gruppo sportivo Forestale, Flavia Arcioni, (atletica leggera) e Alessandra D’Ettorre (ciclismo) parleranno ai ragazzi del significato dell’etica sportiva e del valore di praticare lo sport pulito. Gli studenti prenderanno coscienza anche della tematica dei beni confiscati alle mafie, che ritornano alla collettività attraverso progetti e cooperative sociali e con l’occasione conosceranno anche le diverse attività sul territorio del Corpo Forestale dello Stato grazie alla presenza del Vice-Questore aggiunto Bruno Petriccione dell’Ufficio territoriale per la biodiversità dell’Aquila.

 

Ad Avezzano arriva l’X Factor Menu di McDonald’s: in palio biglietti per la finale 2025

4 Novembre 2025

Ovindoli inaugura l’Ufficio di Prossimità: la giustizia più vicina ai cittadini

4 Novembre 2025
Next Post

Grande festa oggi a Poggio Cinolfo per i 105 anni di nonno Gernando Cappelli

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1239 shares
    Share 496 Tweet 310
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication