MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bambini delle elementari di Canistro a lezione dalla Protezione civile

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Maggio 2014
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Canistro. Emergenza, evacuazione e pronto soccorso. Sono questi i temi trattati in una speciale giornata organizzata nella scuola elementare di Canistro, promossa da Protezione civile/Croce verde e amministrazione comunale di Canistro. Nella prima parte della mattinata gli alunni hanno incontrato in aula il sindaco Antonio Di Paolo, l’assessore all’ambiente e all’urbanistica, Massimiliano Bisegna, promotore dell’iniziativa e l’assessore alla cultura, Cristiano Iodice.  L’amministrazione comunale ha consegnato a ogni bambino una brochure in cui è possibile consultare il piano di emergenza comunale (reperibile anche sul sito internet www.comune.canistro.it). Come da piano del plesso scolastico, ai bambini sono state spiegate tutte le procedure da seguire in caso di emergenza, ad esempio in caso di terremoto. Come da protocollo, anche il personale Ata e i docenti, in questo caso, hanno delle linee da seguire. Attenti e partecipi i bambini, che hanno seguito passo passo la lezione tenuta dal presidente della Croce verde di Civitella Roveto, Federico Morelli, accompagnato da una decina di volontari. I bambini sono stati anche protagonisti di una prova di evacuazione dall’istituto. A seguire studenti, docenti e volontari si sono spostati all’esterno dove hanno appreso le tecniche del primo soccorso sanitario e dove hanno appreso le nozioni base legate alle attrezzature antincendio. Presenti le insegnanti: Tiziana Rubeis, Pina Lolli, Stefania Tabacco, Rossella Bedeschi , Susanna Silvestri e Enrica Capodacqua. Una seconda giornata esplicativa sul comportamento da tenere in casi di emergenza, destinata all’intera popolazione, si terrà in estate.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Grande prestazione per gli atleti della Pinguino Nuoto in gara all'Aquila

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication