MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bambini al museo per conoscere da vicino la storia della Marsica, oggi workshop a Celano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Novembre 2014
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Anche quest’anno la sezione archeologica del Castello Piccolomini di Celano apre le porte agli studenti. La Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo – Servizi Educativi, in collaborazione con LIMES Società Cooperativa, presenta agli insegnanti l’offerta formativa predisposta per gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado ed articolata in visite guidate, percorsi tematici e laboratori didattici. Le proposte comprendono visite guidate alla Collezione Torlonia, che conserva i reperti recuperati durante il prosciugamento del lago Fucino, all’area archeologica della città di Alba Fucens, alla villa romana di Avezzano e all’area archeologica del tempio italico di Castel di Ieri (Aq). Inoltre, da quest’anno, nell’offerta didattica è inserita anche l’area archeologica di Angizia a Luco dei Marsi che, grazie ai recenti lavori effettuati dalla Soprintendenza, è possibile ora visitare. Le iniziative proposte costituiscono insostituibili occasioni di al castellointerazione tra la struttura museale, l’area archeologica e gli studenti, che divengono protagonisti e interlocutori privilegiati di un percorso storico affrontato con un approccio diretto e coinvolgente. Nel corso degli anni l’esperienza maturata e il positivo riscontro da parte di ragazzi e insegnanti hanno confermato la validità delle iniziative che potranno anche essere oggetto di specifiche proposte didattiche, nell’’ambito della programmazione della scuola e di progetti di Educazione al Patrimonio da attuare in convenzione ai sensi dell’Accordo Quadro ’98.
Durante l’incontro saranno effettuate dimostrazioni pratiche dei laboratori, grazie ai quali i ragazzi potranno imparare a scrivere su tavolette di pietra oppure a scavare come degli archeologi. Ulteriori informazioni sono reperibili all’indirizzo: www.archeoabruzzo.beniculturali.it/didatticaCelano1.html

Programma

Spazio all’istruzione di qualità, ad Avezzano la raccolta firme “Non più di 20 per classe”

7 Novembre 2025

Da Capistrello alle vette della musica europea, il Dj Francesco Persia alle finali del Tour music fest

7 Novembre 2025

15.00 – 15.15 Registrazione partecipanti

15.15 – 15.30 Introduzione Emanuela Ceccaroni
Funzionario Archeologo -Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo

15.30 – 16.15 Presentazione dell’offerta formativa
a cura di LIMES Società Cooperativa

16.15 -17.15 Visita guidata alla Collezione Torlonia di Antichità del Fucino

17.15 -18.00 Sperimentazione dei laboratori didattici

18.00 -18.30 Dibattito e conclusione lavori – Sportello informativo docenti

Next Post

Festa degli alberi domani a Trasacco con Legambiente Abruzzo beni culturali

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    436 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    504 shares
    Share 202 Tweet 126
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    268 shares
    Share 107 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication