MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bimbi fotografano i nonni della casa di cura Don Orione e realizzano una mostra con gli scatti, oggi l’inaugurazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Aprile 2019
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Aprirà oggi le porte la mostra “Le porte del tempo” realizzata dai bambini della classe quinta A della scuola primaria Mazzini dell’Istituto comprensorio Mazzini – Fermi.

L’iniziativa è stata creata nell’ambito di un progetto dedicato a questo rapporto speciale tra nonni e nipoti. Sono stati proprio loro, grazie alla regia della docente Emma Francesconi in collaborazione con la mamma e fotografa Myriam Fossellini e il sostegno della dirigente scolastica Fabiana Iacovitti, a entrare nella casa di riposo don Orione di Avezzano e a instaurare un rapporto di amicizia con gli anziani ospiti divenuti poi protagonisti delle loro fotografie.

Scatti semplici, realizzati con degli smart-phone, ma carichi di emozioni e di sentimenti.

Il rapporto nonni e nipoti, quel legame speciale che unisce un bambino a un anziano è diventato il punto dal quale partire per sviluppare l’ampio progetto incentrato sul rapporto generazionale. L’obiettivo era quello di avvicinare i bambini a una realtà sociale spesso poco conosciuta. Gli alunni infatti hanno sempre visto i nonni come dei complici, degli amici speciali, dei rifugi dove andare quando ci si sente tristi. Non avevano mai visto, però, i nonni in una chiave diversa fino a quando per loro non si sono aperte le porte della struttura di via Corradini. Lì, grazie a un lungo lavoro di preparazione, sono entrati per conoscere dei nonni diversi ma altrettanto speciali. Con loro è nata una bellissima amicizia e alcuni sono diventati i modelli per la loro mostra.

Inverno in Marsica: come organizzare un viaggio in auto

20 Ottobre 2025

La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

20 Ottobre 2025

Oggi nella sala della ex scuola Montessori “Le porte del tempo” prenderà vita con un convegno, previsto per le 17, e poi l’inaugurazione dell’esposizione che rimarrà aperta anche domani.

L’iniziativa ha avuto anche una speciale menzione. Come colonna sonora del video promo, che racchiude alcuni scatti realizzati dagli alunni della Mazzini e delle scene dei loro pomeriggi a don Orione, è stata scelta la canzone di Ivano Fossati “C’è tempo” cantata da Fiorella Mannoia che lo ha subito postato sulla sua pagina Facebook commentando “Non so come ringraziare, mi ha tanto commossa”. Inoltre a maggio i bambini verranno anche premiati a palazzo Madama nell’ambito di un’idea del Senato per aver scritto il progetto di legge “Nonno a te ci penso io” nel quale si chiede un miglioramento delle condizioni di vita per gli anziani.

Next Post

Tre auto in fiamme nella notte, bruciato il suv di una ragazza straniera. Indagini dei carabinieri

Notizie più lette

  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    433 shares
    Share 173 Tweet 108
  • Allarme sicurezza a Pescina: record di furti nel fine settimana

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Lavori del Cam, rubinetti a secco domani in alcune zone di Avezzano: ecco dove

    120 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication