Balsorano. Una giornata di fede, tradizione e amore per la natura quella in programma domenica 12 ottobre a Balsorano Vecchio, dove si rinnova l’appuntamento con la “Benedizione degli Ulivi”, giunta quest’anno alla sua quarta edizione.
L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia San Rocco, dalla Pro Loco di Balsorano Vecchio e dal Comitato San Rocco, si terrà nella suggestiva località “Il Campo” (N’cima agli Campe), cuore verde del Parco Naturale di Balsorano Vecchio, e rappresenta ormai un momento identitario per la comunità locale.
La giornata prenderà il via alle ore 10.45 con i saluti istituzionali, a cui seguirà l’intervento di Antonio Di Rocco, presidente dell’Associazione La Monicella, dedicato alla cultura dell’olio e al suo valore per l’economia e la storia del territorio.
Il momento centrale della manifestazione sarà la Santa Messa al Campo e la solenne Benedizione degli Ulivi, previste per le ore 12.15, celebrate dal parroco don Silvano Casciotti.
Accanto alla cerimonia religiosa, l’edizione 2025 propone anche attività naturalistiche per vivere pienamente il contesto paesaggistico del Parco. Gli appassionati di camminate potranno partecipare a “Il Cammino degli Ulivi”, trekking curato dal Gruppo Amici di Balsorano, mentre gli amanti dei cavalli potranno unirsi all’“Escursione a cavallo tra gli ulivi”promossa dal Circolo Ippico Valle Roveto, entrambe con arrivo previsto nella zona “Il Campo”.
La mattinata si concluderà alle ore 13.00 con un ristoro conviviale allestito dal Comitato Feste San Rocco e Maria SS.ma Assunta, che offrirà piatti della tradizione locale a libera offerta, nel segno della condivisione e della convivialità.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Balsorano, si conferma un appuntamento che intreccia spiritualità, cultura e valorizzazione del patrimonio olivicolo, rinsaldando il legame tra la comunità e la sua terra.