MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Balsorano celebra la quarta edizione della “Benedizione degli ulivi”

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
10 Ottobre 2025
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Balsorano. Una giornata di fede, tradizione e amore per la natura quella in programma domenica 12 ottobre a Balsorano Vecchio, dove si rinnova l’appuntamento con la “Benedizione degli Ulivi”, giunta quest’anno alla sua quarta edizione.

L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia San Rocco, dalla Pro Loco di Balsorano Vecchio e dal Comitato San Rocco, si terrà nella suggestiva località “Il Campo” (N’cima agli Campe), cuore verde del Parco Naturale di Balsorano Vecchio, e rappresenta ormai un momento identitario per la comunità locale.

La giornata prenderà il via alle ore 10.45 con i saluti istituzionali, a cui seguirà l’intervento di Antonio Di Rocco, presidente dell’Associazione La Monicella, dedicato alla cultura dell’olio e al suo valore per l’economia e la storia del territorio.

Il momento centrale della manifestazione sarà la Santa Messa al Campo e la solenne Benedizione degli Ulivi, previste per le ore 12.15, celebrate dal parroco don Silvano Casciotti.

Accanto alla cerimonia religiosa, l’edizione 2025 propone anche attività naturalistiche per vivere pienamente il contesto paesaggistico del Parco. Gli appassionati di camminate potranno partecipare a “Il Cammino degli Ulivi”, trekking curato dal Gruppo Amici di Balsorano, mentre gli amanti dei cavalli potranno unirsi all’“Escursione a cavallo tra gli ulivi”promossa dal Circolo Ippico Valle Roveto, entrambe con arrivo previsto nella zona “Il Campo”.

La mattinata si concluderà alle ore 13.00 con un ristoro conviviale allestito dal Comitato Feste San Rocco e Maria SS.ma Assunta, che offrirà piatti della tradizione locale a libera offerta, nel segno della condivisione e della convivialità.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Balsorano, si conferma un appuntamento che intreccia spiritualità, cultura e valorizzazione del patrimonio olivicolo, rinsaldando il legame tra la comunità e la sua terra.

Next Post

Al via le iscrizioni per l’Orchestra dei Ragazzi Senior: un’esperienza musicale che fa crescere

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication