MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bagno di folla ad Aielli per Gianni Letta (Video), commozione e striscione di contestazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Luglio 2012
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Piattaforme Online e Regolamentazione

30 Ottobre 2025

Utilizzo di WebMoney nelle Piattaforme Online Internazionali 2025

30 Ottobre 2025


Aielli. Forze dell’ordine, rappresentanti istituzionali e tanti cittadini hanno accolto questa mattina Gianni Letta arrivato ad Aieli per ricevere la cittadinanza onoraria. A fare gli onori di casa il sindaco, Benedetto Di Censo, il prefetto Giovanna Iurato, il presidente della Provincia, Antonio Del Corvo e poi i senatori Filippo Piccone e Paola Pelino. Letta, braccio destro dell’ex premier Silvio Berlusconi, ha ricevuto il grazie di un intero territorio per il sostegno dato alla sua terra d’origine subito dopo il sisma del 6 aprile 2009. Di Censo, che ha voluto fortemente dare a Letta questo riconoscimento, lo ha salutato come il più caro amico della Marsica e dell’Abruzzo intero, mentre la Iurato e Del Corvo hanno espresso gratitudine e soddisfazione per l’aiuto e l’affetto sempre dimostrato per questa terra. Letta, prima di ricevere le chiavi della città, ha visitato il centro storico di Aielli e la chiesa del paese accolto dal parroco don Ennio Grossi. Lungo il percorso dalla statale al centro di Aielli tra i tricolori sventolanti c’erano anche degli striscioni di contestazione contro la decisione dell’amministrazione di dedicare una piazza al prefetto Letta, zio di Gianni. “Così nasce un paese, cosí nasce e vive una comunitá”, ha affermato Letta commuovendo la platea e parlando della sua terra, “con un riscatto della povertá che chiedeva solo a una montagna avara di dare frutti per i suoi figli. Alle olimpiadi è stata rappresentata l’evoluzione dell’Inghilterra che è nata, si é evoluta e si è affermata come potenza”, ha aggiunto, “nascondeva quella storia, lo spirito con cui si deve vivere insieme, lo spirito di una comunità nella quale ogni cittadino é chiamato a dare il proprio contributo visto che non possiamo chiedere al governo di arrestare quel declino che solo noi con spirito di fraternitá e collaborazione possiamo fermare”. Ha poi parlato della crisi facendo un’allegoria con il paese di Aielli. “Se c’è uno spirito di comunità come questo che ho trovato oggi si puó uscire da questa crisi”. Sulla restaurata chiesa di Aielli ha affermato che “è simbolo dello spirito che porta ad andare avanti, che ci fa dire che momenti come questo servono a richiamare ognuno di noi al proprio dovere, a riscattare questa terra e questa Italia. Noi siamo fatti della sostanza di questi sogni, diceva Shakespeare, e io devo dire grazie al sindaco perchè mettendo insieme sostanza e sogno possiamo fare per Aielli, per la Marsica e per l’intero Abruzzo qualcosa di concreto. Questa Regione”, ha concluso, “ha il diritto di ritrovare un futuro degno della propria storia”. GLi sono state consegnate, infine, le Chiavi della cittá, opera di Sabatino D’Avolio, con simboli di Aielli tra cui il sagrato della chiesa, la stazione e la torre di Aielli alto. La contestazione paventata si è limitata a uno striscione appeso sopra la ringhiera di un balcone con una frase di Primo Levi.

 

1 di 16
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

Next Post

Incidente nella capitale, si continua a sperare per uno dei ragazzi gravemente ferito

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication