Gioia dei Marsi. Ridotta la misura cautelare nei confronti di una badante accusata di presunti maltrattamenti nei confronti di un anziano ottantenne. La donna, assistita dagli avvocati Cesidio e Roberto Di Salvatore del Foro di Avezzano, aveva originariamente l’obbligo di presentarsi quotidianamente presso i Carabinieri di Gioia dei Marsi, misura disposta il 27 luglio 2025.
Su istanza dei difensori, il GIP del Tribunale di Avezzano, dott.ssa Daria Lombardi, con parere favorevole del PM inquirente, dott. Luigi Sgambati, ha disposto la sostituzione della misura con l’obbligo meno gravoso di firma ogni 15 giorni.
Gli avvocati Di Salvatore hanno fornito elementi a dimostrazione della totale estraneità della loro assistita alle accuse mosse dalla presunta parte offesa. Parte delle contestazioni sono già state valutate dagli organi inquirenti, mentre altre sono oggetto di perizia: il PM ha conferito incarico al tecnico di fiducia, dott. Fabio Biasini, per analizzare chiamate, chat, sms e messaggi WhatsApp presenti sul cellulare della donna, sequestrato il 23 agosto ma già disponibile dall’interrogatorio di garanzia del 1 agosto.
“In base al quadro accusatorio derivante dalla sola denuncia presentata dalla parte offesa” precisano gli avvocati, “le stringenti misure cautelari risultano sempre più chiarirsi a favore della nostra assistita. Confidiamo che le indagini residuali confermeranno la totale innocenza dell’indagata”.