MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Babel, weekend di geopolitica nella Marsica in compagnia di Salvatore Santangelo

Nello Simonelli di Nello Simonelli
24 Ottobre 2019
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il 25 ottobre, l’autore dialogherà con Gianni Paris presso il Gran Caffè di Avezzano (nell’ambito del festival “6 giornate in cerca d’autore”, alle ore 18); il 26 la presentazione è prevista – a partire dalle 17 – presso la sede dell’Associazione Amici dell’Estuario a Capistrello, nella giornata delle Tradizioni popolari con Monica Menaguali e Mario Iacomini.

Con Manager/Politico – Politico/Manager aveva anticipato la “svolta” tecnocratica del governo Monti, con GeRussia “intuito” le inedite traiettorie strategiche tra Germania e Russia esemplificate nella pervicace difesa della grande opera energetico/infrastrutturale NordStream 1/2; Santangelo torna ora in libreria con un volume che individua e descrive i sintomi della crisi del mondo globale, delineando sempre più la nuova dinamica: alto vs. basso / centro vs. periferie, e soprattutto evocando “i cambi di paradigma” tecnologici che accelerano il “paretiano” ricambio delle élite.

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

Alla comunità della Madonna dei Bisognosi di Pereto parte del ricavato del concerto di Cocciante

7 Ottobre 2025

L’impetuosa crescita economica della Cina, l’eredità dei neocon, le guerre in Afghanistan, in Iraq, in Libia e in Siria, le tensioni costanti in Africa e nel continente eurasiatico, le crescenti conflittualità di ordine religioso, i poderosi flussi migratori, il collasso delle istituzioni e delle pratiche multilaterali, le trasformazioni tecnologiche, l’internazionalizzazione dei mercati e le tempeste finanziarie.

Il volume cerca non tanto di definire o spiegare cosa sia la Globalizzazione – termine che compendia tutti i cambiamenti che stiamo vivendo – bensì di dar conto dei diversi tentativi di farlo, tratteggiando una mappa di questo mondo nuovo.

Un disegno incompleto, ma in cui già è già possibile riconoscere alcune tendenze di fondo.

L’impulso alla frammentazione, innanzitutto: la riscoperta delle identità particolari che si scontra con un orizzonte imperiale.

Next Post

Apprendere le tecniche di rianimazione cardiopolmonare, ai Marsi una giornata di formazione e sensibilizzazione

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    901 shares
    Share 360 Tweet 225
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    439 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication