MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“A(z)ZERO Amianto”, il convegno dell’Ona per combattere l’eternit nel territorio

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
13 Luglio 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Emergenza blue tongue, Confagricoltura L’Aquila: difendere gli allevatori per difendere l’Abruzzo

7 Luglio 2025

La Fim-Cisl è la prima forza alla Saes Getters di Avezzano: rinnovate le rappresentanze sindacali

7 Luglio 2025

Avezzano. In diverse occasioni, gli abitanti delle città marsicane si sono dovute confrontare con la realtà nociva dell’amianto. Dalla promulgazione della legge 257/92 che determina la pericolosità dell’eternit e disciplina il relativo iter di bonifica sono passati ben 16 anni, eppure ancora in numerosi centri è possibile riscontrarlo. eternit tagliacozzoPer questo motivo, domani pomeriggio, alle ore 15.00, nei locali dell’Arssa in Piazza Torlonia ad Avezzano, si terrà un convegno dal titolo “A(z)ZERO Amianto”. Con l’organizzazione dell’Osservatorio Nazionale Amianto e il patrocinio del Consiglio regionale Abruzzo e del Comune di Avezzano si discuterà sulla necessità di recuperare i territori compromessi dall’inquinamento da amianto e dagli altri veleni cancerogeni, creando un processo di “risorgimento” che parta da una strategia progettuale complessiva. Durante il dibattito, interverrà il presidente dell’Ona, l’avvocato Ezio Bonanni e saranno presenti, tra gli altri, il sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio, la Senatrice Stefania Pezzopane, il presidente della Provincia dell’Aquila Antonio De Crescentis e il direttore dell’Inail per la Regione Abruzzo Nicola Negri. In particolar modo, sarà trattato il concetto di “bonifica” dell’eternit, che non può essere ancorato a vecchi schemi e sostenuto con ordinarie e straordinarie linee di finanziamento, ma è necessario mettere in campo un complesso di iniziative in grado di far convergere più progetti e più fonti di finanziamenti. Proprio per questo motivo, l’Ona tende la mano a tutte le pubbliche amministrazioni e quindi anche a quelle dell’aquilano, per rendere ogni supporto necessario a poter utilizzare questi strumenti finanziari. Si augura una cospicua partecipazione per far fronte ad un problema che spesso viene preso sottogamba, ma che invece necessita una particolare attenzione per poter prendere nella fattispecie dei singoli casi, soluzioni definitive per garantire la salute dei cittadini.fondi unione europea Nell’accordo di partenariato Italia-UE per la programmazione dei fondi 2014-2020 è prevista la possibilità di smaltire l’amianto e ristrutturare il patrimonio edilizio, anche con finalità di risparmio energetico. Il disco verde è arrivato dalla Commissione Europea che ha aperto all’uso dei Fondi strutturali e d’investimento europei, in gestione concorrente, per sostenere la rimozione di amianto dagli edifici “purché sussistano evidenti legami con le priorità di investimento elencate nei programmi nazionali o regionali”. L’Europa tende una mano a Comuni e Regioni, affinché possano sfruttare questa possibilità che finora era stata esplorata solo in minima parte. Infatti, nonostante sia stato concesso all’Italia di prevedere la rimozione dell’amianto tramite bandi appositi nei diversi Programmi Operativi a valere sul FESR, sono ancora pochissimi i Comuni in cui la mappatura degli edifici con amianto è stata completata. Un uso intelligente ed eco-sostenibile dei fondi è un mezzo per arginare i rischi legati alla salute, ma anche per favorire la crescita occupazionale e ridurre il consumo di suolo. È un’occasione d’oro per Comuni e Regioni: i fondi europei possono essere usati per bonificare l’amianto dagli edifici pubblici. Si augura una cospicua partecipazione per far fronte ad un problema che spesso viene preso sottogamba, ma che invece necessita una particolare attenzione per poter prendere nella fattispecie dei singoli casi, soluzioni definitive per garantire la salute dei cittadini@RaffaeleCastiglioneM

Next Post

Campi scuola “Anch’io sono la Protezione civile”, gruppo volontari Magliano de' Marsi

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    526 shares
    Share 210 Tweet 132
  • Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Il centro di Avezzano chiuso per il Circuito, protestano i commercianti: assurdo che accada nel primo giorno di saldi

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Violento nubifragio nella Marsica, temperature giù, vento e pioggia incessante: traffico rallentato e strade allagate

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication