Trasacco. Musica, luci e molta partecipazione per l’iniziativa “Incontriamoci per prevenire”  che si è svolta il 12 Giugno a  Trasacco, promossa dal Comando di Polizia Locale, in collaborazione con  la Consulta Comunale dei Giovani, e Pista s.r.l.,  incentrata sul tema della sicurezza stradale e maggiori cause di incidentalità. I giovani e i neopatentati hanno riempito l’Auditorium comunale “Pietro Taricone” dove,  proiezioni di video, musica e immagini, si sono alternati agli  interventi tecnici della Polizia Locale, Carabinieri, Polizia Di Stato, Medici soccorritori e Vigili del Fuoco. Il pubblico ha interagito attivamente con i vari rappresentanti delle Forze dell’Ordine, che si sono rivolti ai  giovani con semplicità, creando un’atmosfera serena e confidenziale, moderata da un giovane studente della Consulta Comunale dei Giovani Iacopo Lucci e dalla psicologa Sara Di Salvatore della Commissione pari opportunità del Comune di Trasacco. Toccante è stato l’intervento di Paolo D’Onofrio – rappresentante, in Abruzzo, dell’Associazione Italiana Familiari e 
Vittime sulla strada –  che ha raccontato ai giovani la sua esperienza. Il Comandante della Polizia Locale – Titti Colangelo –  esprime soddisfazione per il riscontro che la manifestazione ha avuto nei giovani, ai quali era rivolto il messaggio di sensibilizzazione sulla pericolosità di  una guida distratta o sotto l’effetto di alcol o di droghe. L’ obbiettivo – continua –  è che i giovani prendano coscienza e  consapevolezza che una condotta di guida avventata e spericolata mette a rischio la vita propria e quella degli altri e per questo è fondamentale che acquisiscano la  consapevolezza dei rischi collegati alla circolazione stradale e maturino  atteggiamenti positivi e propositivi, non limitati  al  passivo rispetto delle regole. Questa giornata –  patrocinata dalle Amministrazioni Comunali di Trasacco, Collelongo e Villavallelonga –  dà l’avvio ad una serie di iniziative promosse dalla Polizia locale, che vedrà,  come protagonisti della prossima tappa, i ragazzi della Scuola Media.








