MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aziende zootecniche senza rimborso per anemia infettiva da anni, protesta del sindaco Mariani

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Dicembre 2017
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Castellafiume. Ci sono centinaia di aziende costrette otto anni fa a chiudere i battenti a causa dell’anemia equina e infettiva che li ha obbligati ad abbattere i capi, soprattutto i muli e gli asini utilizzati per il lavoro di mulattieri. Da allora i fondi, circa un milione e mezzo, non sono mai stati risarciti. A Castellafiume ci si interroga su quanto tempo dovranno ancora aspettare gli allevatori per i mancati rimborsi dovuti a causa degli abbattimenti degli equini colpiti dall’anemia infettiva ormai più di sette-otto anni fa. La scorsa settimana il Sindaco Domenico Mariani  e l’Assessore Mauro Mariani si sono recati a Pescara, in via Catullo 17, per incontrare l’Assessore alle Politiche Agricole e di Sviluppo Rurale Dino Pepe ed il Presidente de Consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio.

Nell’incontro si è sottolineato che la problematica riguarda numerose realtà delle aree interne abruzzesi, in particolar modo nella provincia dell’Aquila e in quella di Teramo, e che il fabbisogno economico per ristorare le imprese danneggiate dall’epizoozia si aggira intorno a un milione e mezzo di euro. Attualmente tali somme non sono ancora presenti nei capitoli del bilancio regionale per cui, in vista delle prossime manovre economiche, è necessario fare uno sforzo per far respirare le imprese operanti nel settore della zootecnia, già provate dalla sfavorevole congiuntura macroeconomica. L’Assessore Pepe e il Presidente Di Pangrazio hanno assicurato agli amministratori di Castellafiume che riporteranno il problema all’attenzione della maggioranza di governo regionale, con la speranza di trovare le risorse, anche attraverso un piano triennale per iniziare ad erogare presto le spettanze alle imprese.

Tre anni di Follower: musica, aperitivo e armocromia per una giornata da vivere insieme

14 Ottobre 2025

Provincia dell’Aquila: al via lavori strade nei comuni di Carsoli, Oricola, Rocca di Botte e Pereto

14 Ottobre 2025
Next Post

Fondi per le imprese, Confesercenti spiega in un seminario come accedere ai fondi per le nuove attività

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    634 shares
    Share 254 Tweet 159
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Esplosione in via Ugo La Malfa, evacuate 12 famiglie

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication