MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aziende di servizi in Italia: cosa sta cambiando

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
3 Settembre 2021
A A
Foto di ThisIsEngineering da Pexels

Foto di ThisIsEngineering da Pexels

47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp
Foto di ThisIsEngineering da Pexels

Che la pandemia abbia modificato le modalità di consumo è un dato di fatto di cui è impossibile non tenere conto. Lo hanno visto le aziende di servizi che si sono trovate a doversi relazionare repentinamente con una situazione economica differente dove tornare indietro è impossibile.

Il cambiamento era già nell’aria da un po’ e ha il nome di digital revolution. L’adattamento non è stato facile ed è ancora in corso: nel settore terziario, sono non poche le resistenze che le società hanno rispetto a una nuova organizzazione del lavoro. Un vero peccato, perché il nuovo sistema di gestione dei processi aziendali beneficia a vari livelli della tecnologia messa in campo da strumenti come i software ERP per le aziende di servizi, capaci di semplificare il flusso del lavoro e di permettere ai brand di stare al passo coi tempi. In questo articolo vedremo perché le aziende italiane necessitano di inserirsi in questa rivoluzione digitale, e come questi strumenti possono affiancarle nella loro trasformazione.

Allarme degrado nelle case popolari di Avezzano, Giovanni Stinelli: “il presidente Ater venga a verificare lo stato”

2 Luglio 2025

Il Judo avezzanese arriva in nazionale, Antonio Alfidi nominato “azzurro” dalla Fijlkam

2 Luglio 2025

Cosa è cambiato con il coronavirus

La tecnologia informatica ha portato una rivoluzione senza precedenti, ancora di più in seguito all’avvento della digitalizzazione, con ritmi sempre più accelerati.

Al centro proprio le società di servizi le quali si caratterizzano per l’ambito di azione piuttosto vasto che va ad affiancare le attività di settore primario e secondario: si tratta dei settori di turismo, trasporti, telecomunicazioni, ma anche gastronomia, consulenza, formazione. Il futuro, ma anche il presente, non può non tenere conto della rivoluzione in atto che con il coronavirus è ulteriormente cresciuta, con le realtà virtuali sempre più protagoniste.

Il campo che ha conosciuto una crescita senza precedenti è, non a caso, quello dell’e-commerce, che con la pandemia ha visto un aumento in doppia cifra. Non tutte le aziende sono infatti andate in crisi; possiamo affermare che quanti sono rimasti a galla (spesso con trend positivi) sono quelli che hanno saputo essere al passo con la tecnologia digitale. Perché come dice un detto “chi si ferma è perduto” e la storia, che è maestra di vita, l’ha dimostrato in moltissime occasioni. La web revolution conferma questo insegnamento.

Può la tecnologia salvare un’azienda di servizi?

Il verbo “salvare” può sembrare eccessivo ma non si discosta poi tanto da una realtà economica in cui il costo del valore aggiunto composto da lavoro e organizzazione è davvero sempre più decisivo. Le aziende di servizi si trovano immerse quotidianamente in queste dinamiche e presentano flussi di informazioni che si trovano in un sistema continuo.

La tecnologia non fa altro che rispondere ai bisogni degli individui e delle realtà da essi create. Da qui l’ideazione dei software ERP il cui sviluppo è fondamentale in ogni settore per rendere l’impresa più organizzata e competitiva sul mercato. Il termine ERP sta per Enterprise Resource Planning e significa “pianificazione delle risorse dell’impresa”. Si tratta di un sistema che permette di organizzare in modo sinergico tutti i sistemi aziendali, dalla contabilità al monitoraggio delle merci fino ai CRM, i sistemi di gestione del cliente.

Un software ERP agisce su tutti i servizi che eroga l’azienda secondo un sistema unificato, diversamente dalla modalità classica che vuole pratiche diverse e specifiche per ogni fornitore. I vantaggi sono quelli dell’ottimizzazione del lavoro di squadra, la riduzione dei costi e, fattore non secondario, la possibilità di avere tutto sotto controllo, contabilità inclusa.

In un’epoca in cui la tecnologia digitale è al centro dei cambiamenti l’avvalersi di sistemi che semplificano le pratiche di gestione dei servizi è quell’elemento in più che consente di stare sul mercato. Ecco perché la tecnologia può aiutare anche un’azienda di servizi a funzionare nel miglior modo possibile.

Next Post

Precari Asl1, l'appello dei sindacati alla Regione: "Internalizzare i lavoratori"

Notizie più lette

  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    389 shares
    Share 156 Tweet 97
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  • Quattro eccellenze culturali di Avezzano riconosciute dal Ministero. Di Pangrazio: “Risultato storico”

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    1025 shares
    Share 410 Tweet 256
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    257 shares
    Share 103 Tweet 64

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication