MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avvelenamenti di cani, ANPANA avvia una campagna preventiva di controllo del territorio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

Avezzano. A seguito dell’ennesimo episodio di avvelenamento di animali nella Marsica (ultimo in ordine cronologico, la scorsa settimana a Lecce nei Marsi), il distaccamento Marsica delle Guardie Eco-zoofile A.N.P.A.N.A. (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura e Ambiente) ha deciso di dare immediato avvio ad una campagna mirata di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione del fenomeno di rilascio di esche avvelenate in contesto urbano. Sin dall’inizio del prossimo mese, l’A.N.P.A.N.A. effettuerà servizi di pattugliamento del territorio, tramite il proprio nucleo di Guardie Eco-zoofile, che interesserà in modo particolare quei centri della Marsica che da una mappatura basata su dati relativi agli Cani da cacciaultimi cinque anni, risultano maggiormente interessati da tale deprecabile fenomeno. In caso di soggetti colti in flagranza di reato,le Guardie Eco-zoofile A.N.P.A.N.A. daranno l’immediato avvio a tutti i procedimenti penali ed amministrativi, che prevedono un periodo di reclusione dai 3 ai 18 mesi e sanzioni amministrative dai 4.500 ai 22.500 euro (in caso di morte dell’animale) sulla base di quanto stabilito dalla Legge 20 luglio 2004, n.189 (artt. 544-bis/544-ter del Codice Penale). Oltre all’intervento diretto di cui sopra, ulteriori azioni di contrasto del succitato fenomeno saranno inoltre avviate previa intesa e condivisione con tutti gli altri enti e soggetti istituzionalmente preposti che l’A.N.P.A.N.A. contatterà sin dai prossimi giorni. Segnalazioni e/o denunce di episodi di avvelenamento e/o di maltrattamento di animali possono essere sottoposte da ogni cittadino all’attenzione dell’A.N.P.A.N.A. tramite e-mail all’indirizzo [email protected], o direttamente al numero [393.4913977].

Next Post

Impianto di riscaldamento in tilt, l'amministrazione presenta una denuncia alla Procura

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    910 shares
    Share 364 Tweet 228
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • “Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”, il grido degli studenti: NO alla violenza sulle donne

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication