MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano verso il terzo record del cuore: arrivano l’App e la formazione dei cittadini

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
16 Ottobre 2025
A A
50
Condivisioni
992
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Quando, nei numerosi convegni, cito la città di Avezzano assieme a Piacenza e a Bologna, come territorio virtuoso su scala nazionale per la cardio-protezione, mi sento orgoglioso doppiamente, sia da cittadino che da cardiologo.

La Valle Roveto diventa La Valle del Tartufo: finanziato il progetto del Comune di San Vincenzo

16 Ottobre 2025

Chiara Francini sul palco del Teatro Talia con “Coppia aperta quasi spalancata”

16 Ottobre 2025

 

Tutto questo è stato possibile grazie ad un sindaco illuminato: Giovanni Di Pangrazio, oltre 10 anni fa, accolse l’idea. Nel 2014, vennero installati in città i primi 10 defibrillatori, di cui uno nei pressi del Santuario di Pietraquaria, uno nei pressi del- la Pineta e uno al Tribunale. Oggi, su tutto il territorio ne abbiamo 21: ci tocca ora solo formare l’esercito buono del soccorso”.

 

 

Con queste parole, pronunciate dal dottor Stefano Guarracini, primario di Cardiologia presso la Casa di Cura Pierangeli di Pescara, ieri, nella cornice del Teatro dei Marsi, si è aperto ufficialmente il periodo di sperimentazione (da ottobre 2025 ad aprile 2026) di un progetto pilota battezzato non solo dal Comune, ma anche dalla Protezione Civile dell’Abruzzo. Nei prossimi mesi, al centro ci sarà ancora lei: la città dei record dal punto di vista della “cura del cuore”.

 

 

Avezzano, difatti, sempre sotto la guida del sindaco Di Pangrazio al suo primo mandato, divenne la prima città in Abruzzo e la seconda in Italia a dotarsi di una rete di defibrillatori semiautomatici esterni. Nel 2020, sempre Avezzano, grazie all’impegno del Comune e del Settore della Protezione Civile coordinato dal dottor Antimo Rauso, si è dotata dell’App “Cardio-Avezzano”, scaricabile sullo smartphone ed elaborata dalla società Sei Safe, per “equipaggiare” ancor meglio la comunità in caso di un arresto cardiaco. L’app permette il tracciamento dei defibrillatori presenti nelle vicinanze di una vittima e degli operatori formati che possono prestarle il primo soccorso, in attesa dell’ambulanza del 118 Ha salutato con entusiasmo il progetto, parlando di “ritorno a casa”, il direttore dell’Agenzia di re-gionale di Protezione Civile Maurizio Scelli, che proprio ad Avezzano iniziò come barelliere volontario nell’Unitalsi, divenendone poi il presidente. Accanto a lui, il consigliere comunale con delega alla Protezione Civile, Maurizio Seritti.

 

 

L’abbraccio con il sindaco e la stretta di mano con i volontari hanno sancito un momento di forte sintonia. Ha portato i saluti anche l’assessore regionale e me- dico Mario Quaglieri, che ha dato dimostrazione, accanto al sindaco, delle prime manovre salvavita cardiache, ricordando che anche Trasacco, quando indossava la fascia tricolore, fu tra i primi Comuni in Italia ad avviare il percorso del- la cardio-protezione, sotto la supervisione del cardiologo Guarracini. “Ragazzi – ha detto Quaglieri – non si gioca con la prevenzione. Io personalmente, grazie a questi dispositivi, ho salvato due ragazzi”. Accanto alle istituzioni, la sempre presente Fondazione Carispaq, rappresentata dal vicepresidente Pierluigi Panunzi.

 

“Tutto questo lo si fa per agganciare il fattore tempo, che di fronte ad un arresto cardiaco è fondamentale, al fattore umano ovvero alla creazione di un vero e proprio esercito di soccorritori”, ha spiegato il dottor Leonello Guarracini, re- ferente del Gruppo scientifico “Scienza, Salute e Società” che sta accompagnando l’ente comunale nella predisposizione del progetto pilota.

 

 

 

“Ad Avezzano – ha concluso il sindaco Di Pangrazio – esiste già una rete fisica e logistica di DAE ed esiste già una rete digitale del soccorso grazie all’App (unica in Abruzzo). Arrivati a questo punto, possiamo centrare il terzo record del cuore, potenziando la rete umana dei cittadini formati e consapevoli. Ecco il perché dell’incontro, per lanciare un appello non solo ai nostri volontari, ma an- che alle società sportive, alle forze dell’ordine, alle palestre e agli studenti: diventiamo tutti lucidi, coscienti e operativi in caso di richiesta d’aiuto”.

 

 

 

In Italia, ogni anno perdono la vita a causa di un arresto cardiaco 60 mila persone, di cui oltre 4000 under 35. Senza un defibrillatore e senza sfruttare i primi 5 minuti d’oro d’intervento, le probabilità di sopravvivere ad un infarto non sarebbero nemmeno dell’8%. In luoghi attrezzati, con gli strumenti giusti e con i cittadini formati, queste probabilità aumentano fino al 93%. Relatori di peso e d’eccellenza, intervenuti ieri mattina nel corso del convegno, sono stati il medico Pierfranco De Grandis, che ha parlato dell’apparato respiratorio, la biologa nutrizionista Cinzia Ferretti, il dermatologo Luigi Marino, il dottor Pietro Mercuri, il professor Nazzareno Di Matteo, che ha sottolineato il profondo legame tra benessere e sport, e il dottor Gino Arioli che ha dato corpo alla dimostrazione pratica. Nella cornice della giornata di ieri, sono stati donati al Comune due nuovi defibrillatori dalla società Essebi Srl della famiglia Savina.

Next Post

Elezioni amministrative, Di Stefano, Cosimati, Silvagni e Presutti: "Stiamo con Di Pangrazio, 5 anni di risultati"

Notizie più lette

  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    200 shares
    Share 80 Tweet 50

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication