MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano tra memoria e arte: luce sulla Stele del Terremoto e mostra su Di Fabio

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
12 Marzo 2025
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sarà un pomeriggio emozionante e intenso quello di sabato prossimo, 15 marzo, ad Avezzano, con un duplice appuntamento incentrato sulla storia, la memoria e l’arte della città.

Il Comune di Avezzano, con la Riserva del Salviano e l’associazione AntiquaE’, con la partecipazione e il contributo economico della Fondazione Carispaq e la collaborazione della Pro Loco di Avezzano, invita tutti i cittadini a partecipare a due momenti di grande impatto emozionale, che segnano un’altra tappa nella ricostruzione e valorizzazione dell’identità storica della città.

Festa della Mamma sul Monte Salviano, una giornata speciale con “Avezzano bimbi” e assessorato all’Ambiente

7 Maggio 2025

Alessio vive nel cuore degli studenti: una targa in ricordo del giovane avezzanese nella sede di Giurisprudenza

7 Maggio 2025

Alle 18:45 si inizia con l’accensione della rinnovata illuminazione della Stele Commemorativa delle Vittime del Terremoto del 13 gennaio 1915, sita nella località denominata Memorial, all’interno della Riserva del Salviano.

La Stele, come noto, fu realizzata dal grande artista avezzanese Pasquale Di Fabio e inaugurata nel 1965. Alla cerimonia presenzierà il Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, con l’assessore comunale alla Riserva, Alessandro Pierleoni, dirigenti e responsabili dell’associazione AntiquaE’ e della Fondazione Carispaq.

Alle 19:30, poi, il focus della manifestazione si sposterà sotto i portici di Piazza Risorgimento, in Via Marconi 85, dove sarà inaugurata e aperta al pubblico la mostra antologica “Pasquale Di Fabio – Un Lungo Itinerario Creativo”, promossa dall’associazione AntiquaE’.

Si tratta di una mostra antologica che va dagli anni ’40 agli anni 2000, con opere che spaziano dal figurativo all’astratto aniconico, corredata da disegni, grafiche, sculture e dipinti, per un totale di circa 40 opere che attraversano tutti gli aspetti della creatività dell’artista.

La selezione, la presentazione e il testo critico nel catalogo sono a cura di Marcello G. Lucci, mentre l’organizzazione generale e logistica è stata interamente curata da Antonella Villa per l’Associazione AntiquaE’.

Sarà un grande onore, oltre che un rinnovato piacere per tutta la città, la presenza agli eventi di sabato prossimo di Alberto Di Fabio, figlio di Pasquale Di Fabio, anch’egli artista di fama mondiale, con esposizioni e partecipazioni a eventi artistici in tutto il mondo.

Sarà anche l’occasione per portare, anzi, per riportare una manifestazione artistica di grande spessore in città, mettendo al centro un figlio di Avezzano e della Marsica che porta lustro e tiene alto il nome di questa terra.

«Sarà una giornata importante ed emotivamente molto intensa», afferma il Sindaco Di Pangrazio. «Valorizzare la Stele del Memorial del Terremoto significa mettere in evidenza uno snodo drammatico, ma anche decisivo, della storia di Avezzano. Un proseguimento, per certi versi, di quell’itinerario nell’Avezzano Storica che abbiamo iniziato con la riqualificazione di Piazza San Bartolomeo. Celebrare poi la figura e l’arte di Pasquale Di Fabio, alla presenza del figlio Alberto, che ne ha seguito brillantemente le tracce, significa mettere in risalto non solo il grande artista, ma anche – conclude il Sindaco di Avezzano – le potenzialità che questa città ha espresso, esprime e continuerà ad esprimere».

«Valorizzare la Riserva non solo dal punto di vista naturalistico e ambientale», spiega l’assessore Alessandro Pierleoni, «ma anche per quanto concerne l’arte, l’archeologia, la storia e la memoria della città, trova in questa giornata una concreta realizzazione. La Stele del Memorial, realizzata da Pasquale Di Fabio e posta all’interno della Riserva del Salviano, sarà ora più visibile e fungerà da simbolo della memoria storica e civile di Avezzano. Una storia dalla quale partire per guardare al futuro con positività e voglia di crescere e fare sempre meglio».

Tags: Arteavezzanoculturamemoriapasquale di Fabiostele terremototerremoto
Next Post

L’addio a Danilo Paris, Avezzano piange il volontario dal cuore grande

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    143 shares
    Share 57 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication