MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano tra le prime città a sperimentare il bastone intelligente sui bus

Al via il progetto LetiSmart per l’autonomia di non vedenti e ipovedenti

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
19 Giugno 2025
A A
79
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. È partita ufficialmente la sperimentazione del “bastone intelligente” sui mezzi SCAV, un innovativo sistema pensato per migliorare la mobilità urbana di persone non vedenti e ipovedenti. Avezzano è tra le prime città in Italia a testare sul campo il “Progetto LetiSmart”, ideato a Trieste e in fase di estensione a livello nazionale.

All’attivazione del sistema erano presenti l’assessore ai trasporti del Comune di Avezzano, Iride Cosimati, il presidente della SCAV Gugliemo Rocchi e il presidente regionale dell’Associazione Nazionale Persone Ipovedenti e Non Vedenti, Americo Montanaro. Il bastone, dotato di sensori e connessioni intelligenti, segnala in autonomia l’arrivo del bus alla fermata, rende il passeggero visibile al conducente e supporta la salita e la discesa dal mezzo in totale sicurezza. 

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

«Un passo concreto verso l’inclusione – ha dichiarato l’assessore Iride Cosimati –. L’innovazione deve servire a garantire diritti e autonomia a tutti, a partire dalle persone che hanno necessità particolari. Siamo orgogliosi che Avezzano sia tra le prime realtà italiane ad adottare questa tecnologia».

Proprio l’assessore Cosimati ha voluto testare la funzionalità dello strumento e prima della presentazione ufficiale del progetto che avverrà oggi in occasione del convegno organizzato dalla SCAV per raccontare i 50 anni di attività della cooperativa. “Tecnologia e dignità possono e devono camminare insieme – ha commentato Americo Montanaro –. Questo progetto è un esempio virtuoso di come l’accessibilità possa diventare realtà, grazie alla sinergia tra enti pubblici e associazioni”. Il “bastone intelligente” rappresenta un nuovo tassello del percorso tracciato dall’Amministrazione Di Pangrazio e volto a costruire una città più inclusiva e accessibile.

Next Post

Il campo di concentramento di Avezzano raccontato attraverso il teatro: due repliche per Storie dal Campo

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication