MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano tra i capofila dei comuni ricicloni. Ecco 82 nuovi cestini per la differenziata

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Agosto 2016
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Avezzano Comune dall’anima “green” e tra i capofila dei comuni virtuosi in Abruzzo per percentuali di raccolta differenziata raggiunte. In questi giorni, come previsto dal progetto delineato dall’Amministrazione, è in corso il posizionamento di ben 82 nuovi cestini stradali “tricomparto” per la raccolta differenziata, che saranno installati in diverse zone cruciali della città e delle frazioni. La percentuale media di RD in Italia si attesta al 46% circa, sulla stessa linea il dato relativo all’Abruzzo, mentre Avezzano, con un bacino di utenza di ben 43.500 abitanti, nel 2015 è stata tra le poche città italiane e unica in Abruzzo, sopra i 40 mila abitanti, a potersi fregiare del titolo di “riciclona”. Nei primi mesi del 2016 la percentuale di raccolta differenziata è arrivata a punte che superano il 70%, staccando di molte lunghezze anche centri omologhi per popolazione ed cestiniestensione o maggiori, come L’Aquila e Teramo. Un obiettivo che onora la Città: in Italia le discariche costituiscono ancora il mezzo principale per smaltire i rifiuti, modalità che alimenta affari illeciti e impedisce lo sviluppo di un ciclo virtuoso fondato sulle 4R – ridurre, riutilizzare, riciclare la materia, recuperare energia, principi ormai legge in Italia e in Europa – oltre ad essere una pericolosa fonte di inquinamento per la salute dei territori e delle persone.

“La realizzazione di un sistema funzionale, fondato su informazione, sensibilizzazione, corretta differenziazione ed efficiente gestione dei rifiuti, è un’opera meritoria che rappresenta per noi una priorità”, ha sottolineato il sindaco Giovanni Di Pangrazio, che non risparmia qualche stoccata: ”La pulizia della città è fondamentale per la vivibilità della stessa e per la salute pubblica ma anche per renderla attrattiva, se si vuole puntare ad un reale sviluppo del turismo e del territorio. Stiamo conducendo un’attività capillare e costante con l’Assessorato e le associazioni, ed è un orgoglio per me, come deve esserlo per tutti i cittadini, poter affermare che Avezzano è tra i comuni più virtuosi d’Abruzzo. È un lavoro che questi dati e questi risultati premiano e presentano in modo chiaro. Ambiente, sicurezza e vitalità del tessuto sociale sono indicatori della concretezza, del “fare “ di questa Amministrazione, ben diversa dalle chiacchiere inconcludenti e a ruota libera fatte da qualcuno, anche nel recente passato. Un plauso va all’assessore Verdecchia, il quale ha dato un input decisivo alla concretizzazione del ciclo virtuoso che ci ha permesso di ottenere questi risultati”.
Implementazione della raccolta differenziata, campagne di informazione e sensibilizzazione degli utenti sull’importanza delle tematiche ambientali, educazione ambientale per le scuole, interazione con le associazioni sui temi ambientali e sulla responsabilizzazione dei cittadini, con la promozione di iniziative di ampio respiro: questi i capisaldi di una strategia che l’Amministrazione, e l’Assessorato all’Ambiente in prima linea, continuano a perseguire. “Quando il sindaco Di Pangrazio mi ha chiamato in squadra, nominandomi assessore all’Ambiente, diversi progetti erano in una fase di stallo, ma siamo riusciti a ripartire rapidamente e a dare svolte decisive. Già nelle prossime settimane si procederà con il collaudo della tombatura della discarica di S. Lucia, chiusa dal 31 dicembre 2009, mentre è imminente la pubblicazione del nuovo bando di gara europeo per la raccolta dei rifiuti, che produrrà nuovi vantaggi per i cittadini”, spiega al riguardo l’assessore Roberto Verdecchia, “A un ciclo di gestione virtuoso corrisponde certamente un miglioramento della qualità della vita e si pensi, al proposito, che nella nostra città nei primi sei mesi del 2016 si è arrivati a una percentuale di raccolta differenziata del 72%. Il bando comporterà di sicuro anche un risparmio per le tasche dell’amministrazione e soprattutto per i cittadini, con un incisiva riduzione dell’onere del servizio, mantenendo altissima la qualità dello stesso”.

Nuovi corner Poste casa & Famiglia rafforzano il servizio sul territorio marsicano

5 Novembre 2025
Image sourced from Pexels

Clic e commercio: come il tempo libero digitale sta stimolando la microeconomia italiana

5 Novembre 2025
Next Post

Grande successo per Voice of Magliano, sul podio sale Cristina Rodorigo

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication