MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano diventa teatro della letteratura, con la settimana delle scienze umane

Antonio Salvi di Antonio Salvi
21 Gennaio 2015
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Una appassionata lezione, all’insegna della letteratura, su alcuni brani della “Divina commedia” di Dante Alighieri e su alcuni estratti dei “Sepolcri” di Ugo Foscolo e dei “Promessi sposi” di Alessandro Manzoni, nell’ambito della terza edizione della settimana dedicata alle scienze umane, si è tenuta questa mattina nell’aula magna del liceo statale “Benedetto Croce” del capoluogo fucense. L’iniziativa culturale, patrocinata dall’amministrazione comunale avezzanese, ha visto la presenza di numerosi rappresentanti istituzionali locali. 20150121_121834In particolare, erano presenti: il vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro; il presidente della Provincia di L’Aquila, Antonio Del Corvo; il consigliere della Provincia di L’Aquila, Felicia Mazzocchi; il vicesindaco del Comune di Avezzano, Ferdinando Boccia; il comandante della polizia stradale di Avezzano, Orante Pisotta; il preside del liceo delle scienze umane, liceo economico sociale e liceo linguistico di Avezzano, Francesco Gizzi; la preside del liceo classico e del liceo artistico di Avezzano, Rossella Rodorigo; la professoressa Costanza Spina; il presentatore Luca Di Nicola; l’attore Giuseppe Ippoliti; il chitarrista Luigi Sfirri. “Il giovane è una domanda che chiede una risposta”, ha spiegato il vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, “per questo soprattutto i ragazzi non devono mai smettere di porsi delle domande, se vogliono scavare nel profondo delle loro coscienze, anche attraverso la cultura classica letteraria. Il giorno in cui i giovani smetteranno di farsi delle domande vorrà dire che il loro animo sarà invecchiato”, ha concluso monsignor Santoro. “L’istruzione è la pietra miliare del progresso, la cultura serve per potersi autodeterminare, per poter essere padroni di sé stessi e delle proprie decisioni, affrontando al meglio le sfide che la vita ci pone costantemente”, ha chiosato il presidente della Provincia di L’Aquila, Antonio Del Corvo. “Il nostro progetto scolastico vuole rispolverare la grande letteratura italiana, memorizzandola e teatralizzandola, per favorire in ogni studente un processo di interiorizzazione dalla grande valenza formativa”, ha commentato il professore e dirigente scolastico, Francesco Gizzi. Antonio Salvi

IMAG0003

Sicurezza stradale, lavori da oltre un milione di euro sulla Provinciale 22 tra Ortucchio e Trasacco. 

12 Novembre 2025

Verso le elezioni amministrative, ad Avezzano la presentazione ufficiale del candidato sindaco Alessio Cesareo

12 Novembre 2025
Next Post

Aggressioni razziste a San Benedetto, non si trovano i marocchini testimoni chiave

Notizie più lette

  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    550 shares
    Share 220 Tweet 138
  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    708 shares
    Share 283 Tweet 177
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Pescina inaugura nuova sede Confeuro: servizi fiscali, previdenziali e sociali

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication