MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Avezzano. Storia della città moderna”, la presentazione del libro al Teatro dei Marsi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Giugno 2022
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sabato 25 giugno alle ore 17.30 al Teatro dei Marsi verrà presentato il libro “Avezzano. Storia della città moderna”, lavoro corale fortemente voluto dalla Fondazione Nicola Irti e pubblicato grazie alla preziosa collaborazione di Radici Edizioni, giovane casa editrice di Capistrello.

Targa per Gian Mauro Fabrotta: la mamma, storica maestra Maddalena, dona la libreria alla scuola di Capistrello

15 Maggio 2025

Urban Center di Avezzano, apprezzata la volontà di scelte condivise dell’Amministrazione comunale

15 Maggio 2025

L’evento sarà presentato domani, mercoledì 22 giugno, in sala consiliare in Conferenza stampa.

Parteciperanno il vicesindaco Domenico Di Berardino, l’assessore Pierluigi Di Stefano, il curatore dell’opera Giampiero Nicoli, gli autori Domenico Paris e Sergio Natalia e l’editore Gianluca Salustri.

Il libro, a cura dell’avvocato Giampiero Nicoli e con una prefazione di Natalino Irti, raccoglie dodici saggi sulla città e si pone l’obiettivo di mettere in luce le varie peculiarità che hanno consentito ad Avezzano di consolidarsi come punto di riferimento nella Marsica nonostante il devastante terremoto che la colpì all’inizio del secolo scorso.

Gli interventi all’interno del libro sono di: Stefano Bozzi (Economia), Ludovico Ercole (Scuola), Federico Falcone (Teatro), Umberto Irti (Archeologia e Campi di concentramento), Marcello Guido Lucci (Arte), Giovanni Marcangeli (Storia del tribunale e dell’Ospedale), Patrizia Montuori (Architettura e urbanistica), Sergio Natalia (Economia e politica), Giampiero Nicoli (Storia della città prima del terremoto), Stefano Pallotta (Giornalismo), Domenico Paris (Sport), Antonella Valente (Scrittori).

Dall’urbanistica allo sport, dall’economia al teatro, dall’archeologia all’arte, il libro si compone di 560 pagine che comprendono anche un importante apparato fotografico a firma di Francesco Scipioni, Luca Del Monaco e dell’Archivio fotografico Pitoni. 

Next Post

Raro avvoltoio monaco osservato nella Valle del Sagittario: 3 metri di apertura alare, arriva dalla Spagna

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    631 shares
    Share 252 Tweet 158
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    168 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication