MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano smart city: accrescere il vantaggio competitivo del sistema città

Lo afferma Oreste Angeloni, referente del sindaco nella prima amministrazione Di Pangrazio in materia di Agenda Digitale e Innovazione Tecnologica

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Aprile 2023
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Avezzano. “In un precedente mio intervento si è parlato della necessità di costituire una Cabina di Regia per Avezzano Smart City”. Dichiara Oreste Angeloni, referente del sindaco nella prima amministrazione Di Pangrazio in materia di Agenda Digitale e Innovazione Tecnologica, Infrastrutture di Comunicazione ( banda larga ), rapporti con le scuole concernenti politiche formative sulle competenze digitali. Inoltre, ha curato, per conto del Comune, la convenzione tra il Comune stesso e Open Fiber per la posa della fibra ottica in città.    

Brahms inaugura la XIX Stagione musicale: successo per Anna Tifu e Colibrì Ensemble

13 Ottobre 2025

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

“La Cabina, con un ruolo di coordinamento e indirizzo, dovrà essere espressione della comunità, alla quale aggiungere l’Università dell’Aquila e il Gran Sasso Science Institute. Due eccellenze che potranno dare preziosi e competenti contributi nel delineare una strategia in tema di politiche che porti alla creazione di un ecosistema smart city”. Continua Angeloni, “gli ambiti di intervento che si ritengono prioritari sono: ambiente, energia, mobilità, sicurezza, sviluppo economico, cultura e sport, turismo, trasformazione urbana, educazione e scuole, sociale e salute. Altresì, bisogna anche valutare di avviare rapporti di collaborazione con aziende private. Infatti, sempre più si sta puntando, per attuare progetti e realizzare soluzioni per una transizione digitale e green, su collaborazioni pubblico-privato”.

“Questo anche ai fini della partecipazione ai bandi del PNRR e della programmazione europea, nello sviluppo di competenze digitali, sia per i cittadini che per le scuole, con uno sguardo al mondo del lavoro in continua evoluzione, dove vengono richieste nuove competenze. L’effettivo sviluppo di una smart city prevede, valendosi delle infrastrutture di comunicazione ( in città sono in corso attività di posa della fibra ottica alla quale si dovrebbe aggiungere anche una copertura nei luoghi pubblici del wifi che offra velocità elevate di connessione ) e delle tecnologie digitali, l’integrazione e la condivisione di dati e applicazioni nei settori strategici per il funzionamento dei servizi pubblici facendo sì che la città diventi una piattaforma a beneficio dei cittadini. 

Comunque, l’aspetto qualificante di una città smart, tuttavia, non è la semplice adozione di interventi tecnologici, quanto piuttosto la costruzione di una visione strategica organica e complessiva, connessa alla capacità di leggere le potenzialità del territorio e in grado di ripensare la città con un’ottica di lungo periodo e un approccio integrato e renderla più sostenibile e efficiente. Un percorso continuo di innovazione, che deve coinvolgere i cittadini, le associazioni, le imprese e la scuola e con la collaborazione con l’università e centri di ricerca.

E’ imprescindibile essere in rete e partecipi dei cambiamenti in atto, avere uno sguardo attento sulle dinamiche, tecnologiche e non solo, che riguardano lo sviluppo delle città e delle aree produttive, per poterne cogliere le opportunità. 

Se è vero che Avezzano sta perdendo abitanti ( secondo gli ultimi dati demografici pubblicati dall’Istat al 31 Dicembre 2022, superata da Vasto ), allora è venuto il momento di chiedersi il perché e affrontare il tema nel suo complesso: livello di vita, capacità attrattiva, prospettive per i giovani. Serve un salto di qualità. Per questo, non è più procrastinabile, se ne parla oramai da mesi, la costituzione della Cabina di Regia. Bisogna agire ora se Avezzano vuole elevarsi a smart city così da accrescere il vantaggio competitivo del Sistema Città”. Conclude Angeloni.

 

 

 

 

Tags: avezzanoAvezzano smart city
Next Post

Domani a Celano l'ultimo saluto a Gemma Paris, la mamma precipitata dal balcone insieme al figlio

Notizie più lette

  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Lunghe liste d’attesa, Asl e Regione corrono ai ripari: visite nei fine settimana e open day

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Tre nuove isole ecologiche ad Avezzano, il Centro giuridico del cittadino al sindaco: sospenda l’attivazione 

    125 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication