MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano si illumina di blu contro la guerra: il primo febbraio l’iniziativa dell’Anci

Stop alle bombe sui civili 

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
18 Gennaio 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Anche la città di Avezzano, il prossimo 1 febbraio, rafforzerà la sua indole “no-war”, aderendo all’iniziativa lanciata in tutta Italia dall’Anci (Associazione nazionale comuni italiani). In occasione della Giornata delle vittime civili delle guerre, il capoluogo della Marsica  esporrà sulla facciata del proprio Municipio lo striscione “Stop alle bombe sui civili”, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e richiamare l’attenzione sull’urgenza di fermare il prima possibile la strage degli innocenti.

 

Marsica, 24 persone con disabilità iniziano una nuova vita in autonomia: casa, telelavoro e amicizie

10 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità:domani 10 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

“Ricordare e commemorare le vittime civili di guerra non è solo un atto di memoria, – afferma la consigliera comunale Alessandra Cerone, che riveste anche il ruolo di consigliera provinciale – ma è un impegno vero e proprio, che ci sprona a lottare per un mondo migliore. Le bombe sui civili non sono solo un crimine contro l’umanità, ma un fallimento collettivo: la pace è possibile se scegliamo di costruirla assieme”. La giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti è stata istituita in Italia nel 2017 ed ha lo scopo di mettere in luce e davanti agli occhi dell’opinione pubblica il devastante dato delle vittime dei conflitti armati non coinvolte direttamente nei combattimenti. Numeri che comprendono e avviluppano anche donne, bambini e fragili. “La guerra è una ‘livella’ terrificante. – aggiunge la consigliera – Dietro ogni conflitto, si nascondono delle cifre di morte che raccontano storie di sofferenza: famiglie distrutte, vite interrotte e speranze infrante. Come affermava Gino Strada, il 90% delle vittime di guerra sono civili che non hanno mai impugnato un’arma e che, spesso, non comprendono neanche le ragioni per cui le bombe cadono sulle loro case e sui loro luoghi sicuri e familiari.

 

Oggi, i territori di Gaza e dell’Ucraina, palcoscenici di dolore, assurgono a manifesti lampanti di questa realtà. A Gaza, non esistono più zone sicure e i bombardamenti hanno distrutto ospedali, scuole e infrastrutture. La popolazione vive nel costante incubo di nuovi attacchi, mentre la crisi sanitaria è al collasso, con malattie che si diffondono rapidamente a causa della mancanza di acqua pulita e di servizi igienico-sanitari adeguati. In Ucraina, i bombardamenti hanno colpito civili e infrastrutture, lasciando milioni di persone senza casa, lavoro e accesso ai servizi di base. Il nostro Municipio si illuminerà di blu, come appello simbolico alla protezione dei civili. La necessità di questo “scudo” umano e morale – conclude Alessandra Cerone – deve necessariamente andare di pari passo con il rispetto delle convenzioni internazionali, come quella di Ginevra. Diplomazia, dialogo e negoziati devono sostituire le armi e i bombardamenti: ogni cittadino ha il dovere di alzare la voce per chiedere un futuro in cui i conflitti armati appartengano al passato”. 

 

Tags: avezzano
Next Post
default

Report 2024 dell'ufficio anagrafe: aumentano i residenti ad Avezzano

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    391 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Va nei campi a lavorare e lo trovano morto: è il 73enne Bruno Del Vecchio

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication