MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano si illumina di blu contro la guerra: il primo febbraio l’iniziativa dell’Anci

Stop alle bombe sui civili 

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
18 Gennaio 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Anche la città di Avezzano, il prossimo 1 febbraio, rafforzerà la sua indole “no-war”, aderendo all’iniziativa lanciata in tutta Italia dall’Anci (Associazione nazionale comuni italiani). In occasione della Giornata delle vittime civili delle guerre, il capoluogo della Marsica  esporrà sulla facciata del proprio Municipio lo striscione “Stop alle bombe sui civili”, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e richiamare l’attenzione sull’urgenza di fermare il prima possibile la strage degli innocenti.

 

In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

10 Novembre 2025

Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

8 Novembre 2025

“Ricordare e commemorare le vittime civili di guerra non è solo un atto di memoria, – afferma la consigliera comunale Alessandra Cerone, che riveste anche il ruolo di consigliera provinciale – ma è un impegno vero e proprio, che ci sprona a lottare per un mondo migliore. Le bombe sui civili non sono solo un crimine contro l’umanità, ma un fallimento collettivo: la pace è possibile se scegliamo di costruirla assieme”. La giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti è stata istituita in Italia nel 2017 ed ha lo scopo di mettere in luce e davanti agli occhi dell’opinione pubblica il devastante dato delle vittime dei conflitti armati non coinvolte direttamente nei combattimenti. Numeri che comprendono e avviluppano anche donne, bambini e fragili. “La guerra è una ‘livella’ terrificante. – aggiunge la consigliera – Dietro ogni conflitto, si nascondono delle cifre di morte che raccontano storie di sofferenza: famiglie distrutte, vite interrotte e speranze infrante. Come affermava Gino Strada, il 90% delle vittime di guerra sono civili che non hanno mai impugnato un’arma e che, spesso, non comprendono neanche le ragioni per cui le bombe cadono sulle loro case e sui loro luoghi sicuri e familiari.

 

Oggi, i territori di Gaza e dell’Ucraina, palcoscenici di dolore, assurgono a manifesti lampanti di questa realtà. A Gaza, non esistono più zone sicure e i bombardamenti hanno distrutto ospedali, scuole e infrastrutture. La popolazione vive nel costante incubo di nuovi attacchi, mentre la crisi sanitaria è al collasso, con malattie che si diffondono rapidamente a causa della mancanza di acqua pulita e di servizi igienico-sanitari adeguati. In Ucraina, i bombardamenti hanno colpito civili e infrastrutture, lasciando milioni di persone senza casa, lavoro e accesso ai servizi di base. Il nostro Municipio si illuminerà di blu, come appello simbolico alla protezione dei civili. La necessità di questo “scudo” umano e morale – conclude Alessandra Cerone – deve necessariamente andare di pari passo con il rispetto delle convenzioni internazionali, come quella di Ginevra. Diplomazia, dialogo e negoziati devono sostituire le armi e i bombardamenti: ogni cittadino ha il dovere di alzare la voce per chiedere un futuro in cui i conflitti armati appartengano al passato”. 

 

Tags: avezzano
Next Post
default

Report 2024 dell'ufficio anagrafe: aumentano i residenti ad Avezzano

Notizie più lette

  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    608 shares
    Share 243 Tweet 152
  • Addio a Nina, la “Signora maestra” di Avezzano, se ne va a 105 anni una memoria vivente del Novecento

    128 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication