MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano scommette sui giovani: Il Filo di Arianna e CampusLab Abruzzo uniscono formazione e inclusione

Mercoledì, alle 15, conferenza stampa con l’assessore regionale Santangelo per illustrare i dettagli

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Ottobre 2025
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Due progetti, un’unica visione: dare ai giovani strumenti, spazi e opportunità per crescere. È questo il filo conduttore della conferenza stampa promossa dal Comune di Avezzano per mercoledì 22 ottobre alle ore 15, nella Sala Consiliare del Municipio, dove verranno presentate le iniziative “CampusLab Abruzzo” e “Il Filo di Arianna”: due progetti strategici che mettono al centro istruzione, inclusione e contrasto alla povertà educativa minorile.

Apriranno i lavori il sindaco Giovanni Di Pangrazio e l’assessore regionale Roberto Santangelo, la cui presenza testimonia la piena collaborazione istituzionale tra Comune e Regione nella costruzione di percorsi concreti per il futuro dei giovani abruzzesi.

Al via i lavori da 500mila euro sulla Starda provinciale “Magoranese”

10 Novembre 2025

Inaugurato l’Ufficio di Prossimità di Ovindoli, giustizia più vicina ai cittadini

10 Novembre 2025

Seguiranno gli interventi del vicesindaco e assessore alle Politiche Sociali e alla Scuola Domenico Di Berardino, del dirigente scolastico dell’IIS “Ettore Majorana”, Prof.ssa Flavia Cannizzaro promotore del CampusLab Abruzzo e dei rappresentanti dei partner del progetto Il Filo di Arianna, primo in Abruzzo nella graduatoria regionale dedicata al contrasto della povertà educativa minorile.

“Avezzano vuole essere un punto di riferimento per i giovani e per la loro crescita – dichiara il vicesindaco Domenico Di Berardino – Con Il Filo di Arianna, progettato insieme al comune di Sulmona e con eccellenti partner, sosteniamo i bambini e gli adolescenti più fragili, creando reti di supporto e interventi educativi mirati. Il CampusLab Abruzzo vede il comune come partner di una importante iniziativa di formazione post-diploma, che può offrire un’opportunità concreta di crescita professionale. È la dimostrazione che la collaborazione tra istituzioni e attori del territorio può generare politiche pubbliche di valore e di impatto reale.”

Il CampusLab Abruzzo, proposto dall’IIS “Ettore Majorana” e sostenuto dalla Regione Abruzzo su iniziativa dell’assessore Santangelo, è candidato al bando ministeriale per la realizzazione di campus scolastici post-diploma (EQF5). Il progetto prevede l’accoglienza settimanale di studenti provenienti da altri comuni, con alloggi e servizi formativi integrati, e punta a diventare il primo polo tecnico-residenziale della regione.

Il Filo di Arianna – elaborato dai Comuni di Avezzano e Sulmona in coprogettazione con una rete di enti pubblici e privati – ha ottenuto un finanziamento regionale di circa 800 mila euro, destinato ad azioni educative e di sostegno psicologico per minori da 0 a 17 anni.

Tre le aree d’intervento laboratori e prevenzione, mentoring, inclusione e salute mentale per gli adolescenti. Almeno il 20% del budget sarà dedicato alla psicologia scolastica, con la possibilità di ulteriori fondi comunali.

Un doppio investimento, dunque, in istruzione e benessere giovanile, che conferma Avezzano come città laboratorio di politiche sociali e formative orientate al futuro.

COMUNICATO STAMPA
Fonte: Comune di Avezzano

 

 

 

Next Post

Il monte Sirente protagonista su Bing, Microsoft omaggia la natura d'Abruzzo

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    785 shares
    Share 314 Tweet 196
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Tra i primi 100 in una competizione internazionale sui progetti urbani: Alessandro De Santis premiato in Comune

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication