MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano – Roccasecca, comitato e istituzioni dicono no alla cancellazione della linea

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli accoglie Patrick Zaki per un convegno sui diritti umani e la libertà di pensiero

9 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità:domani 10 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Civitella Roveto. Si è tenuto presso la Ex Sala della Comunità Montana di Civitella Roveto il Convegno sul tema “La ferrovia Avezzano Roccasecca”: un esempio di linea secondaria da difendere e da riqualificare’, organizzato e curato dal Comitato Interregionale “Salviamo la Ferrovia Avezzano Roccasecca”. Nel corso dell’evento, gli interventi del Senatore Pdl onorevole Francesco Aracri, del Senatore PD onorevole Stefania Pezzopane e del Deputato SEL onorevole  Nazzareno Pilozzi, hanno evidenziato un ritrovato interesse della politica nazionale verso il tema delle linee ferroviarie secondarie e della Avezzano Roccasecca in particolare, che ha trovato concretezza nelle interrogazioni parlamentari presentate dagli
ultimi due nei rami parlamentari di appartenenza e nell’ordine del giorno elaborato dal primo e approvato all’unanimità dal Senato. Questo ordine del giorno è stato poi trasfuso in un emendamento alla legge di stabilità – che vincolerebbe parte delle risorse statali destinate ad RFI esclusivamente alla manutenzione delle linee secondarie – da discutere nei prossimi giorni e utile a misurare quanto il tema interessi ai componenti delle supreme Assemblee e al Governo centrale.
Gli interventi del Consigliere UDC della Regione Lazio, Marino Fardelli, e del Vice Presidente del Consiglio PD della Regione Abruzzo, Giovanni D’Amico, hanno invece confermato l’interesse e la volontà di entrambi gli Enti territoriali di collaborare in tutte quelle iniziative possibili volte alla risoluzione del problema. Presente anche la delegazione marsicana del Movimento 5Stelle, rappresentata da Massimo De Maio, che ha dato adesione al Comitato e rimarcato la non chiara gestione delle risorse economiche da parte del gestore dell’infrastruttura RFI, emersa in particolare con le vicende legate alla Avezzano Roccasecca e, da ultimo, anche al recentissimo stop alla circolazione sulla Sulmona-Castel di Sangro;
1399187_231733190322718_875187208_onon chiara gestione evidenziata anche dall’attivissimo Gabriele Bariletti, in rappresentanza di AssoUtenti e dell’Osservatorio Trasporti Regione Lazio che con i suoi concreti e taglienti interventi ancora una volta trova consenso nella platea ‘ormai stanca di parole e desiderosa di riscontri’. Degni di nota anche gli interventi del Dott. Enrico Sciarra, ex Dirigente delle Ferrovie ed oggi Amministratore Delegato di Roma Servizi per la Mobilità, per il quale ‘se l’Alta Velocità è il sistema arterioso della mobilità nazionale, le linee secondarie rappresentano il contiguo, capillare e necessario sistema venoso’. Altrettanto degno di nota l’intervento di Giovanni Carafa, rappresentante della FILT CGIL, che ha espresso la preoccupazione su riflessi occupazionali che la sospensione del servizio comporta. Intervento importante anche quello di Simona Abbate in rappresentanza del Sindacato Studenti della Università dell’Aquila che, pur nel noto distacco giovanile da queste problematiche, si è fatta portavoce del loro disagio e della loro attesa di un futuro che garantisca il diritto ad ‘andare a scuola’ come lo hanno avuto il loro genitori. Presenti numerosi Comitati di Pendolari, tra cui quello di Tagliacozzo, la Federconsumatori di Pescara che, attraverso l’intervento di Tonino Di Cicco, ha indignato la platea informando che ‘siamo l’unico paese al mondo in cui i finanziamenti a Trenitalia sono proporzionali al tempo e non alla distanza percorso’, in sostanza ‘ad un ritardo corrisponde maggiore guadagno’! Numerosi anche i sindaci ed i rappresentanti e della zona limitrofa a Sora e della Valle Roveto che hanno applaudito alla iniziativa ed hanno espresso per mezzo di Sergio Natalia perplessità sulla capacità della Superstrada del Liri ‘a reggere’ strutturalmente ‘all’intero carico della mobilità’.  Il Comitato sicuramente non riuscirà a ringraziare tutti i singoli partecipanti, in particolare i numerosi cittadini che hanno riempito la Sala e partecipato con attenzione alla discussione. Il Comitato esprime soddisfazione per tutto quanto il convegno è stato in grado di trasmettere. I complimenti degli intervenuti per l’attività fin qui svolta diventano ulteriore propulsivo per i futuri programmi del Comitato, che dopo tante parole attende insieme a tutta la cittadinanza “la prova del nove”, ovvero la condivisione parlamentare quanto più possibile ampia dell’emendamento presentato dal senatrice Aracri e l’auspicato ritorno delle corse ferroviarie, con il concorde sostegno e contributo delle Regioni Lazio e Abruzzo. Immediato riscontro inoltre sarà quello di inviare già da lunedì un invito a tutte le cariche nazionali intervenute a sottoscrivere, come suggeriva la senatrice Pezzopane, un protocollo che esprima la comune volontà ed il condiviso impegno a portare avanti la difesa della linea. Difesa che il Comitato invoca anche per la ferrovia Sulmona Carpinone, che condivide la stessa sorte della Avezzano Roccasecca. I serrati contatti tra le realtà civiche che difendono le due linee ferroviarie, fondamentali vie di comunicazione tra Lazio, Abruzzo e Molise, testimoniano la comune volontà di procedere in sintonia ed unione di intenti contro le scellerate scelte di chi siede ai vertici della galassia FS.

Next Post

Forse di un anziano il corpo trovato nell'auto incendiata, era scomparso però da due anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication