MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano ricorda le vittime del terremoto del 1915, Di Pangrazio: ora come allora, ripartire con coraggio

Federico Falcone di Federico Falcone
13 Gennaio 2021
A A
49
Condivisioni
973
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Una giornata indelebile nella memoria del territorio marsicano. Le tragiche immagini di quel 13 gennaio 1915 sono impresse nella mente e nei cuori di tutti. Questa mattina, il sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio ha reso omaggio ai 30 mila caduti alla presenza del Vescovo Pietro Santoro, del Presidente del Consiglio Permanente delle Associazioni d’Arma Floriano Maddalena, del segretario permanente Pietrantonio Di Matteo, del vice comandante della Polizia Locale Adriano Fedele, del comandante del Distaccamento di Avezzano dei vigili del Fuoco Carmine Iampieri, del comandante della polizia Penitenziaria Cristiano Laurenti, presidente associazione paracadatisti, Gianni Di Giovanbattista, del presidente associazione Alpini Ugo Patierno, del presidente del consiglio Comunale Fabrizio Ridolfi, del consigliere alla protezione civile Maurizio Seritti e del consigliere regionale Simone Angelosante.

Debutto nazionale il 4 agosto al Festiv’Alba: Alessandro Machìa firma la regia del nuovo “Oreste” di Euripide

28 Luglio 2025

Marsica vittima di incendi, a Ortucchio domato un violento rogo. Il vicesindaco: cercheremo di rintracciare i responsabili

28 Luglio 2025

“La commozione ci riporta in quel tragico giorno”, ha commentato il Vescovo Santoro, “30mila vittime non sono numeri, ma persone che sono state strappate ai loro affetti. Oggi abbiamo un’altra consapevolezza: il terremoto del 1915 è parte delle radici della nostra storia. Radici di dolore che devono produrre nuova linfa. Come padre spirituale di questo territorio, mi sento di dire che oggi è il tempo di costruire una società della cura, intesa come custodia del destino della Marsica”.

“Ripartendo dalle parole del Vescovo”, ha affermato il primo cittadino Di Pangrazio “dalle radici che abbiamo dentro di noi, Avezzano può ripartire come è avvenuto dopo la grande tragedia del terremoto. Nessun evento, per quanto tragico, è privo di un significato costruttivo. E questo approccio non riguarda un superficiale ottimismo ma la tendenza, profondamente umana, a rialzarsi con dignità e coraggio. Anche oggi viviamo un momento difficile con la pandemia dalla vogliamo uscire il prima possibile”.

Particolarmente toccante la prima parte del consiglio comunale con l’intervento dello storico Giovanbattista Pitoni, l’inno d’Italia cantato dal tenore Aleandro Mariani, una poesia emozionante letta dall’attore Corrado Oddi e un video storico con il monologo di Gigi Proietti dal titolo “Er terremoto di Avezzano”

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Anche Nazione Futura ricorda il sisma del 1915, Di Cesare: omaggio a chi cadde e a chi ricostruì

Notizie più lette

  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    2118 shares
    Share 847 Tweet 530
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    1142 shares
    Share 457 Tweet 286
  • Badante minaccia 79enne con un forchettone e lo maltratta: scatta il divieto di avvicinamento

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Due fratelli annegano in mare sulla costa laziale, erano originari di Sante Marie

    655 shares
    Share 262 Tweet 164
  • Nuovo ospedale di Avezzano: il Consiglio Superiore dei lavori pubblici approva il progetto

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication