MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano, Pratola, Sulmona e L’Aquila puntano sulla mobilità sostenibile. Al via bikesharing e piedibus

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Gennaio 2017
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Tutti a piedi a scuola con il piedibus o a fare una passeggiata grazie al bikesharing. Tutto quello che sembrava un sogno tra poco diventerà realtà grazie a un accordo tra i Comuni di  Avezzano, Pratola Peligna, Celano e L’Aquila. L’amministrazione comunale di Sulmona ha firmato, nel Municipio di Avezzano, un accordo di programma finalizzato alla partecipazione al bando nazionale pubblicato dal Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare denominato “programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-lavoro e casa-scuola”.

 

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

L’intesa tra i cinque Comuni più grandi della provincia dell’Aquila ha l’obiettivo di attivare politiche di mobilità urbana alternative all’auto privata, per ridurre prevalentemente traffico e inquinamento agendo sugli spostamenti casa – scuola casa – lavoro. “Siamo soddisfatti di questa sinergia tra i Comuni che permette di presentare un’unica progettazione finalizzata ad ottenere finanziamenti nazionali per favorire la mobilità sostenibile, in linea con il nostro programma di mandato” spiega il sindaco di Sulmona Annamaria Casini. “Si tratta di un progetto sperimentale importante” ha aggiunto l’assessore, con delega all’Ambiente e ai Trasporti, Alessandra Vella. “Con la firma dell’accordo oggi – ha aggiunto – abbiamo compiuto il primo passaggio condiviso per poter realizzare, una volta ottenuti i finanziamenti, strutture e sistemi tesi a favorire la mobilità ciclistica e pedonale, a incentivare l’utilizzo delle biciclette, come anche l’acquisto di bikesharing, formazione per gli enti e corsi di sensibilizzazione a politiche di mobility management, l’attivazione del piedibus, incentivi per l’acquisto di bike. Sono solo alcuni degli aspetti del progetto finalizzato all’abbattimento dell’inquinamento”

Next Post

Nevica in molti comuni della Marsica, incidenti e problemi alla viabilità. In arrivo bufera dell'Epifania

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication