MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano, patto Comune- consorzio Agire per lo sviluppo dell’agroalimentare

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Gennaio 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Avezzano. Comune e Consorzio Agire si alleano per incentivare la crescita del settore agroalimentare della Marsica. La prima pietra del percorso mirato a sviluppare progetti nazionali e internazionali per la crescita di un comparto strategico per Avezzano e la Marsica, è stata posta oggi, martedì 15 gennaio, a Palazzo di città, dove il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, e il presidente del Polo di innovazione, Salvatore Di Paolo, hanno siglato il protocollo d’intesa che formalizza la cooperazione tra l’Ente e il Consorzio che raggruppa grandi e piccole imprese, Università e Centri di ricerca operanti in Abruzzo nel settore agroalimentare.  “L’accordo, oltre a sancire il reciproco impegno di collaborazione”, ha affermato il sindaco Giovanni Di Pangrazio, “è finalizzato a promuovere lo sviluppo a 360° del settore agroalimentare della Marsica e dei territori limitrofi, in linea con gli obiettivi del programma di mandato, mirati a potenziare la filiera produttiva locale puntando sull’innovazione e le economie di rete”.  “L’agro-alimentare è un punto di forza del territorio, qui si gioca la partita più importante del futuro, soprattutto ora, con il vecchio sistema industriale sempre più in crisi”, ha aggiunto l’assessore IMG_8672Gabriele De Angelis, “per  dare una prospettiva reale e con basi solide al territorio occorre investire sui punti di forza”. Promozione della banda larga, trasferimento tecnologico, sviluppo di reti di servizi per lo start-up di nuove attività, marketing e internazionalizzazione: sono alcuni degli obiettivi dell’intesa tra Comune e Polo Agire, sfruttando lo scambio di conoscenze e know-how (anche attraverso il rilancio del Crab, il Centro Ricerca Applicate alle Biotecnologie) e sostenendo la nascita di filiere dell’agroalimentare realmente integrate ed efficienti con un occhio costantemente rivolto alle opportunità offerte dai mercati internazionali.  “Il Polo”, ha dichiarato il presidente Di Paolo, “metterà a disposizione le proprie risorse umane e tecniche e le informazioni necessarie per lo svolgimento delle attività. I primi vantaggi consisteranno nel creare una rete di interscambio e un canale di comunicazione costante tra la realtà produttiva locale e quella regionale”. Un filo diretto, quindi, che mette in rete il sistema Abruzzo. “Cercheremo”, ha spiegato l’amministratore delegato, Donato De Falcis, “di predisporre progetti e attività volte al rafforzamento delle filiere produttive locali. La cooperazione, in particolare, potrà concretizzarsi anche nella realizzazione di iniziative per l’acquisizione di risorse nazionali, comunitarie e regionali allo scopo di migliorare l’agricoltura locale”. Alla riunione hanno partecipato i consiglieri comunali Rocco Di Micco, Emilio Cipolloni, Giancarlo Cipollone, e il direttore del Crab Daniela Spera.

Next Post

Provincia, scontro tra maggioranza e opposizione sui precari dell'ente

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication