MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano nell’associazione città della patata, tuona Confagricoltura: queste iniziative non servono

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Gennaio 2021
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Da Cese di Avezzano agli Stati Uniti, l’economista Piero Cipollone racconta la sua storia agli studenti

10 Novembre 2025

Stop alle lezioni a Trasacco, domani scuole chiuse per mancanza di corrente: avviso urgente del Comune

10 Novembre 2025

Avezzano. L’adesione di Avezzano all’associazione città della patata ha fatto alzare un polverone in tutta la Marsica. A prendere posizione contro questo provvedimento anche Confagricoltura che ha definito l’iniziativa alla quale hanno aderito 19 comuni italiani con l’intento di valorizzare la pataticoltura, inutile.

“Quali agricoltori e pataticoltori siamo rimasti sorpresi da questa iniziativa”, afferma Fabrizio Lobene presidente di Confagricoltura L’Aquila, “una iniziativa estemporanea nata dall’alto senza alcun confronto con le categorie produttive che avrebbero potuto contribuire a far comprendere ai promotori dell’iniziativa le vere necessità non solo dei produttori fucensi ma anche le dinamiche commerciali e, quindi, le vere strategie di marketing di questo importante alimento per la nostra dieta. Ci lascia stupiti, poi, che i promotori locali dimostrino di non conoscere il nostro settore produttivo, le varietà di patate coltivate nel Fucino, i mercati di riferimento, le iniziative assunte dai produttori aderenti al sistema della Patata del Fucino IGP”.

Confagricoltura l’Aquila per bocca del direttore Stefano Fabrizi informa che vi sono regole comunitarie sulla salvaguardia delle denominazioni, elementari principi di marketing che non possono essere elusi altrimenti si fanno danni alle imprese che stanno investendo soldi e credibilità sulla più importante produzione agricola del fucino che, fino al 2017, era anonima e non tutelabile.

“Bisogna prendere atto che la Patata del Fucino IGP è sicuramente un prodotto tipico ma di massa, coltivato da imprese agricole professionali, destinato a vasti mercati nazionali ed esteri e che, per quantità prodotte e certificate, rappresenta, dopo appena tre anni, uno dei marchi vegetali IGP più importanti in Italia. La nostra Patata IGP ha raggiunto una dimensione economica che non può giovarsi di politiche destinate a tutelare e valorizzare piccolissime produzioni locali e circoscritte che mal si conciliano con quelle necessarie alla patata del Fucino IGP”, prosegue Stefano Fabrizi, “abbiamo faticato non poco per ottenere il riconoscimento del marchio IGP dalla UE, la denominazione scelta, nelle partecipate e libere assemblee dei produttori, confezionatori e industrie, fu “La Patata del Fucino” proprio per identificare il tubero con l’intero comprensorio produttivo.

La denominazione patata di Avezzano, come adombrato da qualcuno, non potrà mai essere riconosciuta e tutelata, chiunque potrà utilizzare questa denominazione – da nord a sud –  e finirà per recare confusione presso i consumatori danneggiando i notevoli sforzi e gli ingenti investimenti dei produttori locali”.

Next Post

L’ex scuola di via Pozzo Santino passa al Comune di Capistrello: sarà un centro culturale

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    777 shares
    Share 311 Tweet 194
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Tra i primi 100 in una competizione internazionale sui progetti urbani: Alessandro De Santis premiato in Comune

    80 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication