Avezzano. La lunga notte dei “focaracci” ad Avezzano, tra tradizione e devozione, ripercorsa tra la popolazione che come ogni anno si è riversata in strada per i festeggiamenti in onore della Madonna di Pietraquaria. Dal tramonto in ogni quartiere della città è stato organizzato un falò usando fascine di rami secchi e tronchi di legna, intorno ai quali la gente sp è riunita per suonare, cantare e mangiare. Secondo la leggenda, la tradizione dei Focaracci nasce da una vivace discussione avvenuta tra gli avezzanesi e gli abitanti di Cese, su chi meritasse la protezione della Madonna dal Santuario di Pietraquaria.
