MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano: Il Consorzio di Bonifica ovest partecipa alla “Settimana nazionale della bonifica”

Sandro Gentile di Sandro Gentile
2 Ottobre 2021
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Torna la tradizionale “Settimana della bonifica e dell’irrigazione” promossa dall’ANBI (Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela delle acque irrigue). La manifestazione nazionale, prevista per lo scorso maggio e rinviata a causa dell’emergenza epidemiologica in atto, vedrà protagonista il Consorzio di Bonifica Ovest nelle giornate dal 7 al 10 ottobre.

Lo scopo fondamentale della Settimana della Bonifica, attraverso gli enti dislocati nel territorio nazionale, è quello di comunicare e sensibilizzare la popolazione al corretto utilizzo delle risorse idriche e di svolgere azioni volte alla valorizzazione dell’ambiente in cui i consorzi operano.

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

 

Il tema principale di quest’anno, legato al turismo e alle vie dell’acqua, mira a promuovere gli aspetti della sostenibilità ambientale, motivo per cui, in occasione dell’evento locale, il Consorzio di Bonifica Ovest, in collaborazione con Gal Marsica, presenterà, tra i tanti eventi in programma, sabato 10 ottobre, “Ciclofucino, Un sogno che viaggia in bici”, inserito nel progetto “Identità”, che prevede la realizzazione di una moderna pista ciclabile lungo l’allacciante meridionale.

Di seguito elencate tutte le attività in programma.

 

 

GIOVEDI 07/10

DALLE ORE 9.30 ALLE 12.30 E DALLE 15 ALLE 17.30:

  • Apertura al pubblico del Parco dell’Incile (Madonnone) “Quando ero un lago “-Il Fucino si racconta, visita guidata nella Galleria Torlonia.

 

 

VENERDI 08/10

DALLE 9.30 ALLE 12.30 E DALLE 15 ALLE 17.30:

  • Apertura al pubblico del Parco dell’Incile (Madonnone) “Quando ero un lago “-Il Fucino si racconta, visita guidata nella Galleria Torlonia.

 

SABATO 09/10

DALLE 9.30 ALLE 12.30 E DALLE 15 ALLE 17.30:

  • Apertura al pubblico del Parco dell’Incile (Madonnone) “Quando ero un lago”-Il Fucino si racconta, visita guidata nella Galleria Torlonia.

 

  • Mostra Fotografica “Un click sul Fucino” del Circolo Fotografico Marsicano, presso Parco dell’Incile

 

SABATO 09/10

DALLE 10.00:

  • Ciclofucino: “Un sogno che viaggia in bici”. Presentazione, in collaborazione con il GAL MARSICA, all’interno del progetto “Identità”, del progetto della moderna pista ciclabile da realizzarsi lungo l’allacciante meridionale.

 

DOMENICA 10/10

DALLE 9.30 ALLE 12.30 E DALLE  15 ALLE 17.30:

  • Apertura al pubblico del Parco dell’Incile (Madonnone) “Quando ero un lago”-Il Fucino si racconta, visita guidata nella Galleria Torlonia.

DALLE 15.00:

  • Convegno “70+1.Storia di una riforma agraria” presso la sala “A.Picchi” Palazzo regionale, palazzo ex A.R.S.S.A in Piazza Torlonia Avezzano.

 

  • Mostra Fotografica “Un click sul Fucino” del Circolo Fotografico Marsicano, presso palazzo ex A.R.S.S.A.
  • Mostra “Sulle rive della memoria”, gentilmente concessa dal DRM Abruzzo Muse’ Celano, presso sala “A.Picchi”.
Next Post

Furti di profumi nei negozi con passeggino "modificato", arrestata una donna

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    120 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication