MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Elezioni 2020, ex amministratori rispondono all’appello del centro servizi volontariato: sì al civismo per la città

Federico Falcone di Federico Falcone
12 Ottobre 2019
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La voglia di voltare pagina c’è e anche quella di dare agli avezzanesi una città più attenta alle esigenze delle fasce deboli, dei giovani, del lavoro e della cultura. Ora non resta che costruire qualcosa di “veramente alternativo” e per farlo il centro servizi del volontariato ha chiamato a raccolta la città con l’intento di gettare le fondamenta per  un’Avezzano più solidale.

 

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Hanno risposto in tanti ieri all’appello di Gino Milano e Nicola Gallotti che hanno voluto rompere il silenzio pre elettorale e costruire un primo dialogo con gli esponenti della politica e della società civile per “aprire un dialogo e rimetterci in gioco per costruire qualcosa di concreto insieme”.

Oltre agli esponenti del mondo del sociale, della cultura e a tanti cittadini erano presenti molti ex amministratori – Vincenzo Ridolfi, Alessandro Pierleoni, Francesco Eligi, Renata Silvagni, Leonardo Rosa, Pierluigi Di Stefano, Donato Aratari, Fabrizio Ridolfi e Roberto Verdecchia – ma anche rappresentanti istituzionali marsicani ed esponenti politici.

“Raccogliendo alcune istanze dal mondo del volontariato abbiamo pensato di lanciare un appello e vedere se ci prendono in considerazione”, hanno spiegato Gallotti e Milano, “qui il sociale è stato dimenticato e non possiamo far finta di nulla. Molti anni fa al comune di Avezzano venne fatto il servizio civile, oggi non c’è più. E questo è solo un esempio. Cerchiamo di costruire insieme qualcosa. Vogliamo aprire un dialogo con tutti voi e rimetterci in gioco. Vediamo che apporto possiamo dare noi da questo mondo”.

Tanti sono stati gli interventi da parte del pubblico. “Ogni giorno c’è una persona che esce e dice “posso fare il sindaco” ma dove sono i progetti?”, ha chiesto Alfredo Chiantini, ex consigliere, “dove sono le idee? Ad Avezzano c’è un problema di fondo: manca la progettualità. Qui si parla di rappresentanza politica sui tavoli che contano ma se non prendiamo legittimità dentro ai partiti come possiamo pretendere di avere voce in capitolo quando si decide chi candidare? Dobbiamo iniziare a gettare le basi per raccogliere forse tra 10 anni i frutti”.

Nell’incontro sono intervenuti poi diversi ex amministratori che hanno rimarcato il loro desiderio di voltare pagina. Per Alessandro Pierleoni, ex consigliere, “è stato fatto con Responsabilità civica un percorso sulle idee e il gruppo è rimasto coerente fino alla fine rinunciando a tre anni di mandato perché l’apporto che davamo era pari a zero. Pensavo da giovane di portare il mio contribuito e invece sono stato impotente. Ora però bisogna ripartire”.

Il microfono poi è passato nella mani di Francesco Eligi il quale ha fatto il punto della situazione politica degli ultimi 10 anni in città invitando tutti a non commettere più errori per il bene del territorio. “Serve per Avezzano un progetto nuovo e questo è chiaro”, ha sottolineato, “alle scorse elezioni c’erano 600 candidati e ciò alla fine non ha portato a nulla perchè ognuno era rappresentante di se stesso. Se una lista spende troppi soldi per una campagna elettorale è evidente che c’è altro dietro e noi non dobbiamo seguire questi esempi. Spero che ci sia gente nuova che possa avere veramente a cuore il bene della città. L’ex sindaco e l’ex ex sindaco hanno costruito qualcosa che non sono riusciti a tenere sotto controllo”.

Si pensa quindi a un grande progetto civico come ricordato dall’ex consigliere Vincenzo Ridolfi che possa inglobare ex amministratori di maggioranza e opposizione senza casacche partitiche. “Il civismo è la conseguenza diretta della scarsa capacità dei partiti tradizionali di dare rispose ai problemi”, ha dichiarato, “De Angelis si è presentato come alternativo a un tipo di politica e questo mi ha convinto. Ma poi è mancato il confronto e si è visto nella pista ciclabile per esempio. Quando ci sono stati dei soldi da spendere, senza confrontarsi, si è deciso di farla dove capitava. Gianni Di Pangrazio si è presentato come civico poi ha avuto una svolta. Dobbiamo essere equidistanti dai partiti e lavorare perché Avezzano deve riconquistare la centralità”.

L’ex consigliere Roberto Verdecchia ha chiamato tutti gli amministratori presenti vicino a lui per spiegare ai presenti come si è arrivati all’8 giugno (giorno della caduta di De Angelis) e da dove si deve ripartire. “Ci sono stati quattro mesi di nulla”, ha commentato, “ora bisogna stimolare quindi i dirigenti a fare qualcosa. L’8 giugno abbiamo detto all’ex sindaco fai un atto di annullamento delle multe del T-rex e a 120 giorni non c’è stato nulla.

Abbiamo chiesto di recuperare delle somme importanti e non si è fatto, forse vogliamo farla fare franca a una famiglia avezzanese? Guardiamo al futuro: dove sta la sanità? Ferma. Dove sta il pronto soccorso? Fermo. Dov’è il lavoro in questa città? Fermo. Parliamo del centro? Da via Cataldi al centro ci sono un’attività aperta e due chiuse ecc.

Diamo una risvegliata a questa città. Avete parlato di pista ciclabile? Be è nata con Floris per unire le periferie e poi invece è stata fatta in centro perchè a qualcuno piaceva così. Piazza Torlonia? Sono stati usati soldi della Regione e in un modo non del tutto consono.

Chiediamo il coraggio tutti di dare delle linee di demarcazione perché il programma e le idee le abbiamo e le dobbiamo sviluppare. Esistono i partiti – vengo dal partito socialista e rimarrò socialista – però ritengo che il civismo permette di coesistere alle persone che hanno voglia di fare”.

Next Post

Tutti in sella per la Cicloturistica della Castagna di Sante Marie, giunta alla decima edizione

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    259 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication