MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Legambiente premia i comuni ricicloni, tre sono gestiti da Tekneko

Sandro Gentile di Sandro Gentile
9 Luglio 2022
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sono 590 i Comuni Rifiuti Free in Italia. A certificarlo è stata la 29esima edizione di Comuni Ricicloni, lo storico dossier di Legambiente che premia i migliori risultati nella gestione dei rifiuti, patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica, con la collaborazione di Conai, Comieco, CoReVe, CoRePla, CiAl, Ricrea, Rilegno, CIC – Consorzio Italiano Compostatori, Biorepack e i partner Novamont e Eurosintex.

 

Vandali in azione al centro di raccolta comunale di Magliano de’ Marsi: struttura chiusa fino a nuovo avviso

20 Ottobre 2025

Una giornata speciale al Serpieri con Vendemmia e vini d’autore in Marsica

20 Ottobre 2025

 

Nell’edizione del 2022, che raccoglie i dati del 2021, i comuni gestiti da Tekneko hanno ottenuto un ottimo risultato grazie alla produzione pro-capite di rifiuti avviati a smaltimento inferiore ai 75 Kg, tornando all’incirca ai livelli dell’edizione 2020 (che premiava 598 amministrazioni comunali).

Per il Lazio nella classifica dei comuni tra i 5 e i 15mila abitanti Sacrofano si è classificato al primo posto. La cittadina di 7.412 abitanti, dove il servizio di igiene urbana viene svolto da Tekneko, nel 2021 ha raggiunto il 78,40% di raccolta differenziata.

Sempre nel Lazio ha ottenuto un importante premio anche il Comune di Ladispoli, vincitore della categoria alluminio. Nella cittadina laziale gli imballaggi in acciaio e alluminio vengono separati dai restanti materiali di plastica dall’impianto di selezione Plast Srl. Nel 2021 la raccolta di alluminio si è assestata sulle 36 tonnellate.

In Abruzzo, invece, a ricevere il premio tra i comuni gestiti da Tekneko è stata la città di Avezzano alla quale è andato il riconoscimento per la qualità del rifiuto organico certificato dall’impianto Aciam e dal Cic, Consorzio Italiano Compostatori, ritenuto il migliore a livello nazionale.

Next Post

"Integratori naturali dopo lo sport", le caratteristiche nutrizionali delle patate del Fucino che in pochi conoscono

Notizie più lette

  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    724 shares
    Share 290 Tweet 181
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    393 shares
    Share 157 Tweet 98

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication