MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano e la Romania sempre più vicine, un monumento per ricordare le vittime di guerra

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Novembre 2015
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Avezzano. “Terremoto e Grande Guerra” è stato il tema del convegno che si è tenuto alla sala Arssa di Avezzano, alla presenza degli alunni delle ultime classi delle scuole superiori della città, per ricordare due eventi che hanno cambiato radicalmente il nostro territorio e le sorti dell’Italia all’inizio del secolo scorso. Ad organizzarlo il Comune di Avezzano e l’Istituzione del Centenario del Terremoto della Marsica, nell’ambito delle celebrazioni del Centenario del tremendo, il tremendo sisma che distrusse la Marsica, causando 30 mila vittime tra la popolazione. Dopo gli interventi di saluto del sindaco Giovanni Di Pangrazio e del presidente monumento romenodell’Istituzione del Terremoto Giovambattista Pitoni, si sono alternati i relatori: Sergio Natalia che ha parlato delle “Saldature tra terremoto e Grande Guerra”; a seguire Romano Sauro, che ha parlato della sua famiglia e in particolare dell’eroe Nazario Sauro, suo nonno, e della funzione avuta dagli “irredentisti” nei soccorsi durante il terremoto del 1915. Le conclusioni sono state affidate all’ambasciatrice della Romania, Dana Costantinescu, che ha trattato il tema: “Romeni e italiani insieme nel confronto delle due grandi tragedie del 1915: Guerra e terremoto”. Sala gremitissima, pubblico attento e assai interessato, quindi lo scopo degli organizzatori è stato centrato in pieno, almeno quello di far conoscrere alle giovani generazioni la storia, le origini, gli avvenimenti che hanno caratterizzato la crescita materiale, sociale, economica e culturale del nostro territorio. Dopo il convegno il sindaco Di Pangrazio e l’ambasciatrice Costantinescu, assieme alle autorità, si sono recati al cimitero dei prigionieri austriaci, dove è stata svelata una targa che ricorda il sacrificio di questi giovani combattenti, periti lontano dai luoghi d’origine ed accolti con rispetto dalla cittadinanza avezzanese. L’auspicio è quello che i rapporti tra la Marsica e la Romania si rafforzino e che le occasioni di incontro e di scambi culturali tra le due comunità, siano sempre ispirati dal senso di collaborazione e di amicizia.

Next Post

Rimpasto in giunta: sì alle larghe intese, Di Pangrazio apre all'apposizione con Di Fabio

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    658 shares
    Share 263 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication