MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano e la Marsica puntano sull’informatizzazione grazie al progetto Smart cities

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Novembre 2012
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Il maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli festeggia quarant’anni sul podio di Lipsia

4 Novembre 2025

Avezzano. Un grande progetto di informatizzazione per Avezzano e per la Marsica intera porterà il territorio a contatto con le nuove tecnologie. Basterá un click per prenotare un esame, richiedere un certificato, sapere delle informazioni su un monumento o su un servizio per l’agricoltura. Tutto questo grazie al progetto Smart cities finanziato dal Ministero per l’istruzione, l’universitá e la ricerca. “Il comune di Avezzano e tutta la Marsica sono stati scelti per questo ambizioso progetto”, ha spiegato il primo cittadino Gianni Di Pangrazio, “grazie all’impegno di tutti potremo raggiungere degli ambiziosi progetti. Non c’é più spazio per sterili polemiche, é importante la sinergia di tutte le parti. Lo dobbiamo soprattutto ai nostri giovani che devono avere una speranza in più. Con questo progetto anche i ragazzi dei piccoli Comuni potranno essere in rete con quelli delle cittá piú grandi e del mondo intero”. Questo progetto, realizzato in collaborazione con Selex e Telecom Italia, permetterá a tutta la Marsica di connettersi alla rete senza alcun disagio e di navigare velocemente. “Il progetto è improntato sull’informazione digitale”, ha precisato l’assessore alle attivitá produttive Gabriele De Angelis, “tra i Comuni sperimentatori c’è quello di Avezzano che dal 28 marzo per due anni punterá sulla scuola digitale con servizi riservati al mondo dell’istruzione. Ci sará poi una seconda fase riservata alle pubbliche amministrazioni sempre coordinate dal Comune di Avezzano. Il cuore del progetto è la fornitura di una banca dati che sarà nel centro del Gran Sasso al quale tutti i Comuni avranno accesso. La banda larga dove viaggeranno questi servizi permetterà alla Marsica di avvicinarsi a un nuovo mondo in modo diverso. L’innovazione é un tema che stimola molto e siamo contenti di far parte insieme a Genova e Torino di questo progetto. Anche le aziende potrebbero trovare importanti spunti per il loro sviluppo”. Il progetto, presentato ieri in municipio, è rivolto sia alle scuole, sia alla pubblica amministrazione e alle aziende. “L’iniziativa si inserisce in una serie di progetti che il Comune intende mettere in atto per lo sviluppo della città che ora passa attraverso a diffusione delle nuove tecnologie le quali, però, devono essere fruibili da tutti”, ha affermato il responsabile del progetto Carducci, “la caratteristica dello Smart cities è l’approccio dal basso verso l’alto. Se si prova ad imporre la tecnologia si incrementa la differenza tra chi va avanti e chi invece resta sempre più indietro. Il problema che abbiamo dovuto affrontare é stata l’infrastrutturazione di base e la rete, fornita da Telecom, che arriverá ai Comuni di Genova, Torino e Avezzano. Saremo nelle scuole di Avezzano dove porteremo queste nuove tecnologie. Tutti i cittadini potranno assistere a corsi di formazioni. Ci saranno poi nuove app per il turismo, per le prenotazioni dei vari servizi, per l’agricoltura, per la scuola e altri ancora”.

Next Post

Avezzano, rinnovato il consiglio del Crab. Confermato presidente Emidio Tenaglia

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1242 shares
    Share 497 Tweet 311
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    365 shares
    Share 146 Tweet 91

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication