MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano Città ad impatto positivo: nuovi alberi, defibrillatore e pulmino per il trasporto persone disabili

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
25 Febbraio 2025
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Amministrazione comunale di Avezzano ha approvato e dato il via libera, nell’ultima riunione della giunta, al progetto “Città ad Impatto Positivo che prevede interventi di carattere, sociale, ambientale, educativo e socio-sanitario.

«Abbiamo accolto con favore ed entusiasmo – spiega il Vicesindaco con delega al sociale Domenico Di Berardino – il progetto propostoci da un partner privato col quale già abbiamo collaborato, ovvero la Pmg Italia.

Tre anni di Follower: musica, aperitivo e armocromia per una giornata da vivere insieme

14 Ottobre 2025

Provincia dell’Aquila: al via lavori strade nei comuni di Carsoli, Oricola, Rocca di Botte e Pereto

14 Ottobre 2025

Era in scadenza il precedente progetto per la fornitura, gratuita, del pulmino per il trasporto delle persone con disabilità e la società ci ha proposto di avviare un intervento su più fronti.

Un intervento che – prosegue Di Berardino – toccherà anche l’ambiente, la formazione dei ragazzi e il pronto intervento medico in specifici casi di emergenza».

La Png Italia, infatti, nel progetto che il Comune ha subito accolto con favore, prevede, oltre al rinnovo della disponibilità del pulmino attrezzato e specifico per il trasporto di persone  con disabilità, a titolo gratuito, di fornire 20 nuovi alberi che saranno piantumati in un’area verde già esistente in città, un defibrillatore completo, da posizionare in un punto strategico del territorio comunale, e l’organizzazione di un corso formativo presso un Istituto scolastico di secondo grado per diffondere una cultura di inclusione sociale e di impatto positivo tra i giovani.

«Il progetto “Città ad Impatto Positivo” è un nuovo tassello verso la nostra “Città Di Tutti e Per Tutti” – riprende Di Berardino -, che avevamo immaginato e proposto nella campagna elettorale che pian piano stiamo realizzando.

Una città dove ci sia inclusione e sostegno, ma anche sicurezza e rispetto delle regole dall’altro, in un clima di collaborazione e sostegno reciproco fra Amministrazione pubblica e cittadini.

Voglio infine sottolineare – conclude il Vicesindaco di Avezzano – che questo intervento non comporta alcuna spesa per il Comune a fronte di innegabili vantaggi per la nostra comunità».

Next Post

Prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, formazione per i giovani con l'Avis di Luco dei Marsi 

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    626 shares
    Share 250 Tweet 157
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Esplosione in via Ugo La Malfa, evacuate 12 famiglie

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication