MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano, chiudono due scuole per rischio sismico ma MarsicaLive viene censurata

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Chiudono due scuole dopo l’allarme lanciato nei giorni scorsi per rischio sismico ma MarsicaLive, come accaduto già ad agosto dello scorso anno, è stata censurata. La notizia infatti è stata diramata ma non è stata inviata agli indirizzi che fanno riferimento a MarsicaLive. Sembra che le due scuole che chiuderanno sono quella di via Cairoli (10 classi con 193 alunni di scuola elementare) che andranno al Noesis, in via Saragat, e quelli di via Garibaldi (10 classi con 157 alunni di scuola elementare e 4 sezioni con 95 alunni di scuola materna) che andranno alla scuola “Marini” di  via Pereto.  Giulia Antenucci

Aggiornamento:

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

La nota del Comune è stata inoltrata anche a MarsicaLive soltanto dopo la pubblicazione del presente articolo, avvenuta alle 18.54, e solo dopo che la notizia si era già abbondantemente diffusa.

Edifici scolastici non idonei, il sindaco ordina la chiusura immediata delle scuole primarie di  via Cairoli e via Garibaldi. Il provvedimento è scattato in seguito ai risultati delle verifiche di vulnerabilità sismiche, svolte dagli uffici competenti, che hanno attestato l’inidoneità dei due edifici a ospitare scuole. Immediata la decisione del primo cittadino in sintonia con la coalizione di governo della città.  “I risultati forniti dai tecnici parlano chiaro”, sottolinea Giovanni Di Pangrazio, “quelle strutture, che ospitano centinaia di ragazzi e operatori scolastici, non hanno superato i test di sicurezza sismica delle normative attuali. L’ordinanza di chiusura immediata, mirata alla salvaguardia della sicurezza di chi utilizza quelle strutture, è stata la naturale conseguenza”. I due edifici, quindi, sono stati declassati e chiusi in attesa di interventi per la messa a norma.  Studenti e operatori scolastici di via Cairoli (10 classi con 193 alunni di scuola elementare; 3 sezioni con 78 bambini della materna) saranno trasferiti nella struttura privata Noesis, in via G. Saragat 61; quelli di via Garibaldi, invece, (10 classi con 157 alunni di scuola elementare;  4 sezioni con 95 alunni di scuola materna) saranno spostati in via provvisoria nell’edificio della scuola “L. Marini” di  via Pereto, (stesso Istituto Comprensivo). L’ordinanza poggia le basi sull’indice di vulnerabilità sismica, dato dal rapporto tra la capacità di resistenza dell’edificio all’azione sismica e quella prevista dalla normativa (NTC 2008), risultato inferiore a 0,20, che ha dato il là alle ulteriori verifiche che hanno “consigliato” il declassamento degli edifici e la relativa chiusura. Al fine di limitare al massimo i disagi all’attività didattica, per il trasferimento temporaneo delle scuole, l’assessore ai lavori pubblici Patrizia Petricola e il dirigente di settore, l’ingegner Francesco Di Stefano, hanno messo subito in moto la macchina amministrativa e individuato i locali idonei a ospitare gli oltre 500 studenti e gli operatori scolastici nella scuola di via Pereto e nella struttura privata Noesis. “E’ stato un tour de force”, afferma Petricola, “ma quando c’è in gioco la salvaguardia delle persone, in particolare dei bambini, non si può indugiare”. Firmata l’ordinanza di chiusura il sindaco ha dato mandato all’assessore ai lavori pubblici e al dirigente di settore di attivarsi per individuare risorse pubbliche per l’adeguamento delle due strutture.

Next Post

Compra l'auto su internet ma viene truffato, il colpevole rintracciato dalla polstrada

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    412 shares
    Share 165 Tweet 103
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication