MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano-Catamarca: siglato il patto sullo sviluppo delle aree montane

Francesco Proia di Francesco Proia
11 Dicembre 2014
A A
Firma dell'accordo in videoconferenza.

Firma dell'accordo in videoconferenza.

47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp
Firma dell'accordo in videoconferenza.
Firma dell’accordo in videoconferenza.

Avezzano. Si è concluso oggi il gemellaggio tra la Provincia di Catamarca (Argentina) e il Comune di Avezzano.

Con la firma, avvenuta tramite videoconferenza su Skype, le due amministrazioni hanno portato a termine una trattativa iniziata lo scorso 16 giugno. Risale infatti a quella data, il vertice tenutosi alla Farnesina a cui parteciparono sia l’assessore all’agricoltura Francesco Paciotti che il consigliere comunale Rocco Di Micco. Grazie all’accordo, che si realizza nell’ambito dell’iniziativa AISIM (Argentina e Italia per un Sistema Integrato della Montagna) si favoriranno cooperazione e interscambio tra queste due realtà affini sotto numerosi punti di vista. L’obiettivo principale del patto è il sostegno allo sviluppo integrato della montagna inteso a tutto tondo: turismo, eno-gastronomia, artigianato, cultura e ambiente. Il progetto avviato dal Comune di Avezzano, basato sulla creazione di progetti di partenariato per lo sviluppo rurale, la valorizzazione del prodotto agroalimentare e del turismo montano è perfettamente in linea con quello d’internazionalizzazione del sistema Paese e delle Autonomie territoriali del Ministero degli Esteri, nato per promuovere in un’ottica integrata l’Italia nelle sue componenti economiche, culturali e scientifiche. Attraverso la promozione reciproca nei due paesi, si arriverà nel tempo ad ampliare e internazionalizzare sempre di più la propria offerta. Presenti al momento della firma il presidente del consiglio regionale dott. Giuseppe Di Pangrazio, il vice sindaco di Avezzano Dott. Ferdinando Boccia, il consigliere Rocco Di Micco ed il Presidente dell’Associazione AISIM Antonello Liberatore.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Francesco Proia

Next Post

GIAMPAOLO GIORDANA, CLASSE V B, SCUOLA VIVENZA GIOVANNI XXIII DI AVEZZANO

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication