Avezzano. Oggi 12 settembre si chiude la settimana di “Avezzano Bimbi” e del “Comix & Games” con una giornata dedicata alla cittadinanza attiva insieme alla Polizia Locale
Con una giornata speciale all’insegna della cittadinanza attiva, della legalità e della partecipazione, si chiude oggi in piazza Torlonia la settimana di eventi che ha visto protagonisti bambini e famiglie con le rassegne “Avezzano Bimbi” e “Comix & Games”. Un doppio appuntamento che ha animato l’estate avezzanese con momenti di gioco, cultura e formazione condivisa.
A partire dalle ore 15, grazie alla collaborazione tra l’Assessore alla Sicurezza Cinzia Basilico e il Comando della Polizia Locale di Avezzano, i più piccoli potranno vivere un pomeriggio educativo, pensato per avvicinarli ai valori della responsabilità, del rispetto delle regole e della convivenza civile.
Tra le attività in programma:
- Percorsi in bicicletta appositamente allestiti, dove i bambini impareranno a riconoscere la segnaletica stradale e a muoversi in sicurezza nello spazio pubblico, attraverso il gioco e la sperimentazione diretta;
- Il mercatino dei giocattoli usati, momento centrale della giornata, dove ogni bambino è invitato a portare da casa i giochi che non utilizza più, allestendo la propria bancarella personale. Sarà possibile scambiare o vendere i propri giochi, promuovendo così la cultura del riuso, della condivisione e della sostenibilità.
Un gesto semplice ma profondamente educativo, capace di rafforzare il senso di appartenenza alla comunità e di trasmettere, anche ai più piccoli, l’importanza di non sprecare e di dare valore a ciò che si possiede.
“Vogliamo trasmettere un messaggio chiaro: il rispetto delle regole non è una costrizione, ma un atto d’amore verso gli altri e verso la città in cui viviamo – afferma l’assessore alla Sicurezza Cinzia Basilico –. Insegnarlo fin da piccoli attraverso il gioco, la partecipazione e la condivisione è il modo più efficace per costruire una cittadinanza consapevole. Il mercatino dei giocattoli è un esempio concreto di questa filosofia educativa.”
“La forza di queste iniziative sta nella semplicità con cui riescono a veicolare valori profondi – dichiara la consigliera comunale Federica Collalto –. I bambini imparano divertendosi, i genitori partecipano attivamente, e si rafforza il legame tra istituzioni e cittadini.”
“Per noi è fondamentale essere presenti sul territorio anche in occasioni come questa – conclude il comandante della Polizia Locale Luca Montanari –. Far comprendere fin da subito ai più giovani cosa significa sicurezza, rispetto delle regole e convivenza civile è parte integrante della nostra missione. Lo facciamo con orgoglio, puntando sulla prevenzione, sull’ascolto e sulla vicinanza.”
L’appuntamento è per oggi, 12 settembre, a partire dalle ore 15:00 in Piazza Torlonia.
Una giornata di festa e formazione, che chiude simbolicamente una settimana all’insegna del divertimento consapevole, della crescita e dell’impegno civico. Perché essere buoni cittadini si impara fin da piccoli, e ogni piccolo gesto può lasciare un grande segno.
.