MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano, assegni sociali falsi per gli stranieri. Denunciati 34 residenti all’estero

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Avevano apparentemente stabilito la propria residenza in Italia e dichiaravano all’INPS redditi minimi per accedere all’assegno sociale di sostentamento. In realtà si trattava di italiani over 65 cancellati dai comuni dalle liste AIRE (Anagrafe Italiani residenti all’estero) ovvero di stranieri (marocchini, libanesi, siriani, dominicani, iraniani, argentini, venezuelani e macedoni), anch’essi in età pensionabile, provenienti da Paesi extra-UE dichiaratamente residenti in Italia da almeno 10 anni. I finanzieri della Compagnia di Avezzano li hanno segnalati all’A.G. per truffa ai danni dello Stato, unitamente ad altri loro parenti/amici, da essi delegati a riscuotere gli assegni in Italia. Sono stati bloccati/recuperati dalla Guardia di Finanza 411mila euro di indebite percezioni degli emolumenti marocchini in fila stranieri immigrazione in codaassistenziali. Inoltre, almeno in un paio di casi, dopo la segnalazione dei finanzieri i diretti interessati hanno deciso di restituire circa 12mila euro all’INPS. Gli accertamenti hanno rivelato come si trattasse di persone che, in realtà, mancavano dal “bel paese” da molto tempo o che, addirittura, erano tornati nei paesi d’origine  non appena “messa a posto” la pratica dell’assegno sociale. La riscossione del denaro pubblico avveniva, quindi, tramite delegati in Italia ovvero direttamente con carte bancomat e sportelli ATM installati nei cinque continenti. Le notizie raccolte dai finanzieri presso i luoghi di asserita residenza nella Marsica e quelle rese alla Guardia di Finanza da diverse ambasciate, soprattutto riguardo alle date dei visti di ingresso/uscita dal territorio nazionale, hanno ulteriormente rivelato l’arcano delle fittizie residenze finalizzate all’indebita percezione di denaro pubblico.

 

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025
Next Post

Bambina colpita da meningite, chiusa la scuola e profilassi per 150 alunni e insegnanti

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication