MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano, ancora degrado e inciviltà nel centro del capoluogo marsicano, ecco la segnalazione di un lettore

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
25 Novembre 2019
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Spazi ridotti, scalini, pendenze eccessive, porte strette sono dei veri e propri ostacoli e poi ci sono i parcheggi riservati agli invalidi e ingiustamente occupati da chi è sprovvisto di autorizzazione.

Basta fare un giro di un’oretta per la città e salta subito all’occhio il comportamento maleducato e incivile di chi occupa lo spazio riservato ai disabili. La problematica si è amplificata. Persone con handicap che una volta arrivati dalle periferie nel centro, sono state costrette a tornare a casa, perché il parcheggio a loro riservato era illegittimamente occupato.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Il rispetto e l’educazione sono dei sani principi, se applicati, la società avrebbe un volto diverso. Parcheggiare nei posti per disabili, nei posti riservati a chi deve prendere il bus cittadino, è violenza.

Oltre a lasciare i parcheggi riservati ai portatori di handicap, davanti le pensiline delle fermate dei bus, è necessario ricordare che anche le uscite dei marciapiedi e dei negozi vanno lasciati liberi e non ostruiti da macchine abbandonate in selvaggi parcheggi.

“C’erano una volta…le pensiline, pensiline di attesa alla fermata degli autobus prive di vetri, rotte, in via C.A. Dalla Chiesa. La segnalazione arriva da Francesco Basile, coordinatore di FUORI CENTRO che ci ha inviato alcune foto scattate in via C.A. Dalla Chiesa. “La pensilina è completamente scoperta, complice probabilmente la mano dei soliti vandali. E un pessimo biglietto da visita per la città di Avezzano, visto che ci troviamo a due passi dal centro della città”.

Sporcizia e degrado in via C.A. Dalla Chiesa, “Completo abbandono, la città non merita questo”

Degrado, sporcizia, senso di abbandono. E’ la fotografia, tutt’altro che edificante, di via C. A. Dalla Chiesa. Area abbandonata più volte al centro delle cronache, proprio all’altezza del pannello che indica arrivi e partenze dei bus.

Insomma, decisamente un brutto spettacolo. “Avezzano non merita questo”, è la conclusione amara del coordinatore di Fuori Centro, Francesco Basile.

 Facciamo presente che la Scav Soc.Coop. Autoservizi Avezzano, nello scopo mutualistico della società, riporta: ‘La cooperativa ha come oggetto: gestione del servizio urbano di autotrasporti; gestione del servizio di noleggio da rimessa; gestione di servizi extraurbani e di linea in concessione; gestione di servizi legati al traffico compresi quelli di rimozione di autoveicoli in sosta, custodia e trasporto degli stessi, nonché la gestione di parcheggi e servizi connessi; gestione di servizi ad altre imprese, privati ed enti legati ai trasporti ed alla loco-Mozione; gestione di ogni altra iniziativa destinata ai servizi alla cittadinanza legati a tra-Sporti, locomozioni, viabilità , parcheggi, traffico, sorveglianze e guardiania. La cooperativa potrà compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali, ivi compresa la costituzione di fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale ai sensi della legge 31 gennaio 1992 n. 59 Si fa presente che il comune di Avezzano è in partecipazione con la SCAV S.C.A.R.L. nella misura di partecipazione: una quota. Durata dell’impegno: FINO ALL’ANNO 2050, pertanto l’amministrazione comunale dovrà vigilare allo svolgimento delle funzioni della SCAV, affinché tutti i cittadini possano essere in grado di usufruire di un servizio ben pagato’.

Next Post

Lutto nel mondo dello sport, muore a 52 anni lo storico terzino dell'Avezzano Ruscitti

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    234 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication