MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano all’avanguardia nella sicurezza sismica: esperti a confronto

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
9 Ottobre 2024
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Avezzano si pone sempre più come esempio di eccellenza in materia di sicurezza nell’edilizia e prevenzione sismica. In un’intervista recente, il Sindaco Giovanni Di Pangrazio ha illustrato l’impegno della città nella ristrutturazione degli edifici scolastici e comunali e ha annunciato l’introduzione di un sistema di monitoraggio innovativo, che sarà presentato il 15 ottobre in un convegno aperto a tutta la comunità e agli amministratori locali.

 

Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

1 Luglio 2025

Avezzano accoglie con entusiasmo la XIX edizione del Premio Carlo d’Angiò, appuntamento nella Curia vescovile

30 Giugno 2025

Secondo il Sindaco Di Pangrazio, oltre il 90% delle scuole di Avezzano ha già completato i lavori di ristrutturazione, portando il patrimonio edilizio scolastico a livelli di sicurezza tra i più elevati della regione Abruzzo e dell’Italia intera. Questo impegno non si ferma qui: grazie ai fondi del PNRR, sono già in cantiere nuove strutture educative, tra cui una scuola dell’infanzia e due asili nido. “Abbiamo puntato sulla modernizzazione delle scuole, ma stiamo anche introducendo tecnologie all’avanguardia per la prevenzione sismica,” ha affermato il Sindaco.

 

Un Sistema di Monitoraggio all’Avanguardia

Il cuore della strategia antisismica di Avezzano prevede anche l’installazione di un sistema di monitoraggio, l’SHM Board, sviluppato in collaborazione con il Tecnopolo d’Abruzzo e West Aquila srl, uno spin-off dell’Università dell’Aquila. Questo sistema impiega sensori che monitorano in tempo reale lo stato di sicurezza degli edifici, registrando le accelerazioni che agiscono sulle strutture.

 

“Questi sensori ci permettono di avere sotto controllo, 24 ore su 24, la stabilità degli edifici scolastici e comunali,” ha spiegato Di Pangrazio. “In caso di anomalie, siamo in grado di intervenire immediatamente, evitando situazioni critiche.” Il sistema sarà inizialmente installato su alcune scuole e strutture comunali, con l’obiettivo di estenderne l’uso anche ad altri edifici pubblici nella Marsica.

 

Un Convegno per Sensibilizzare la Comunità

La presentazione ufficiale del sistema si terrà il 15 ottobre nella Sala Irti e l’evento sarà aperto non solo agli esperti tecnici, ma anche agli amministratori locali e alla cittadinanza. L’obiettivo del Sindaco è sensibilizzare l’intera comunità sulla prevenzione sismica.

 

“Vogliamo che Avezzano diventi un modello a livello nazionale per la sicurezza sismica,” ha dichiarato Di Pangrazio. “Il 15 ottobre sarà un’occasione importante per tutti, perché questa tecnologia può davvero fare la differenza nella gestione della sicurezza degli edifici.”

 

Sicurezza come Priorità

Il messaggio del Sindaco è chiaro: “la prevenzione è la chiave per garantire la sicurezza dei cittadini”. Di Pangrazio invita tutti gli amministratori della Marsica a partecipare al convegno, sottolineando l’importanza di sfruttare strumenti come questo sistema di monitoraggio per proteggere le strutture pubbliche in una zona sismicamente delicata”.

 

“Abbiamo lavorato tanto per rendere Avezzano un esempio di come tecnologia e prevenzione possano andare di pari passo,” ha concluso. “Ora vogliamo condividere questa esperienza con tutto il territorio, affinché la sicurezza diventi una priorità per tutti”. L’appuntamento del 15 ottobre, alle ore 11, rappresenta quindi un’opportunità unica per conoscere meglio linnovazione tecnologica del sistema SHM Board e discutere delle prospettive future per la sicurezza della Marsica. All’incontro interverranno, oltre al sindaco, il dott. Roberto Romanelli, in qualità di Direttore Generale del Tecnopolo D’Abruzzo e l’ing. Stefano Tennina, CEO della West Aquila srl progettista, produttore e gestore del monitoraggio. 

Ai geometri saranno riconosciuti 2 CFP

 

 

 

Tags: avezzanosicurezza sismica
Next Post

Dipendente del Parco ripresa mentre lancia un ciocco contro l'orso, scoppia il caso

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    679 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • “Tuo figlio è stato ammazzato”, giallo sulla morte di Mohamed: si cerca chi ha telefonato alla madre

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Spray al peperoncino durante il concerto, panico in piazza Risorgimento: una persona in ospedale

    500 shares
    Share 200 Tweet 125

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication