MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano, a settembre saranno inaugurate tre nuove scuole. De Angelis: una soddisfazione

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
22 Marzo 2019
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Tre scuole nuove, belle ma soprattutto sicure, si preparano all’ingresso degli studenti per l’anno scolastico 2019/20. Il sindaco Gabriele De Angelis ha fatto visita ai cantieri di edilizia scolastica della città e insieme ai tecnici comunali ha incontrato i tanti operatori impegnati in città nella costruzione delle nuove scuole.

Per maggio sarà pronta la nuova scuola materna di Borgo Angizia, che ospiterà tre sezioni, per un totale di circa 90 studenti. Il trasferimento degli arredi è previsto per l’estate e a settembre arriverà l’atteso taglio del nastro. Sempre a settembre, con il nuovo anno scolastico, rientreranno in una struttura comunale gli studenti della scuola primaria “San Simeo”, ospitati in via transitoria nell’istituto Galilei di proprietà della Provincia. La scuola primaria aprirà in via Frescobaldi, dietro alla scuola Vivenza e avrà la capienza di 10 classi, con 250 alunni. La terza è la scuola materna di via De Gasperi, che è stata demolita e ricostruita e che si prepara a ospitare due sezioni con 60 alunni. I lavori, consegnati nell’estate scorsa, saranno conclusi a maggio. Il trasferimento è atteso sempre per l’estate e anche in questa occasione il taglio del nastro è previsto per settembre, con l’inizio regolare delle lezioni. Anche gli studenti della Don Bosco torneranno a settembre sui banchi della loro scuola. A seguito della demolizione di una parte della struttura, che ha riguardato cinque aule, oltre il locale cucina, è stata ricostruita una nuova ala che prevede sei aule destinate a 150 alunni.

I bimbi della scuola di via delle Industrie ambasciatori di gentilezza in centro (fotogallery)

9 Maggio 2025

DONNAin entra nel vivo, concerti ed eventi: gli appuntamenti

9 Maggio 2025

Il programma dell’edilizia scolastica redatto dall’architetto Sergio Pepe, dirigente del settore IV del Comune e coordinato dall’assessore Chiara Colucci va avanti spedito. Per metà anno del 2020 si stima la riconsegna della nuova scuola di via Pertini. La struttura ospiterà una Primaria con 15 classi e 375 studenti che fanno parte delle scuole primarie di via Garibaldi e via Fucino, ad oggi ospitati nei locali della scuola media di via Pereto e nei locali della provincia in via Pertini. La consegna dei lavori c’è stata alla fine dello scorso novembre. Alla fine del 2020 sarà pronta anche la scuola di via Puglie, dove l’11 marzo è stato aperto il cantiere e che prevede l’intervento di adeguamento del complesso scolastico di via Corradini mediante delocalizzazione. Qui ci sarà una scuola primaria di 10 classi con 250 alunni e una media di 15 classi con 375 alunni per un totale complessivo di 625 alunni.

Alla fine dell’anno scolastico in corso, invece, inizieranno i lavori di efficientamento energetico alla scuola d’infanzia Nennolina, nel quartiere di Borgo Angizia mentre è in corso la gara per la fornitura degli arredi scolastici per la scuola Persia di via Cairoli. Per l’intervento sul miglioramento sismico della scuola materna della frazione di Caruscino è in corso l’affidamento dell’incarico della progettazione. Per l’avvio della fase di realizzazione si è in attesa delle disposizioni che dovranno essere impartite dal Miur. Stesso discorso vale per la scuola della frazione di San Pelino. Infine, per l’intervento di adeguamento sismico mediante sostituzione edilizia della scuola primaria Giovanni XXIII (10 classi) l’ufficio tecnico è in attesa di ricevere le disposizioni per l’utilizzo dei fondi, che dovrà impartire il Miur. Intanto sono stati effettuati rilievi e prove geologiche dell’area prescelta. In fase di predisposizione la documentazione, con il supporto dell’Università di Brescia, per l’espletamento di un concorso di progettazione con uso in via sperimentale della tecnologia Bim. Per l’intervento di miglioramento sismico della scuola primaria Mazzini sono in corso prove sui materiali e sulle strutture e l’aggiornamento della verifica di vulnerabilità sismica dell’edificio, secondo le modalità stabilite del Miur per poi procedere all’affidamento dell’incarico per la progettazione con procedura ad evidenza pubblica.

“E’ un risultato notevole” commenta il sindaco Gabriele de Angelis “soprattutto perché riusciremo a garantire agli studenti ottimali condizioni di sicurezza. Per me aprire tre nuove scuole è motivo di doppia soddisfazione considerato che ho avviato io questo programma di edilizia scolastica ai temi in cui ero assessore ai Lavori pubblici”.

Next Post

Telespazio, lanciato il satellite italiano che studierà la composizione chimico-fisica della Terra (Video)

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    419 shares
    Share 168 Tweet 105

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication