MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano, 4milioni e 700mila euro di fondi stanziati dal Comune per il sociale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Luglio 2011
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Una maestra marsicana rappresentante dell’Italia all’evento eTwinning di Livorno: è Flavia Cruciani

16 Maggio 2025

Santa Sede: al musicista marsicano Danilo Murzilli il certificato Testimonium devotionis causa Giubileo 2025

16 Maggio 2025

Avezzano, 12 luglio 2011 – E’ di 4milioni e 700mila euro la somma che il Comune di Avezzano, Ente d’ambito numero 16, impegnerà dal prossimo primo luglio e fino al 31 dicembre 2013 sul Piano di Zona, vale a dire per l’erogazione e l’organizzazione dei servizi sociali sul territorio comunale. Nonostante i tagli regionali e nazionali, il Comune di Avezzano investendo risorse proprie per 3 milioni di euro è riuscito a garantire non solo i livelli essenziali di assistenza, ma anche una serie di servizi aggiuntivi e innovativi. Questa mattina il Piano di zona è stato presentato alla
stampa, mentre nei giorni scorsi, dopo l’approvazione dell’accordo di programma tra Comune,
Asl e Croce rossa, è stato inviato alla Regione per il vaglio definitivo. Alla conferenza stampa
erano presenti il sindaco Antonio Floris; Luca Dominici, assessore alle Politiche sociali; Maria
Teresa Letta, presidente della Croce rossa abruzzese; Rossella De Santis, responsabile del Distretto sanitario di base Avezzano-Trasacco; Gennaro Tornincasa, amministratore di Lynx Territorio Sociale. “Il Piano di zona è una specie di piano regolatore dei servizi sociali: abbraccia un’area di necessità spesso drammatiche e impellenti- ha dichiarato Floris- Le difficoltà economiche rischiavano di compromettere alcuni servizi. E invece siamo riusciti in un mezzo miracolo, mantenendo
l’impalcatura dello scorso triennio e includendo nei livelli essenziali di assistenza anche l’asilo nido
per cui ho combattuto grandi battaglie”. Dei 4.695.415 euro stanziati, 1 milione e 200mila sono a carico della Regione e 400mila vengono dalla compartecipazione di altri enti pubblici. Le somme saranno ripartite su tre annualità e per
categoria sociale che il Comune, in fase di programmazione, supportato da Lynx Territorio Sociale,
società laboratorio di innovazione nelle politiche di welfare, ha individuato in servizi generali;
minori, giovani e famiglie; disabili e anziani. Il maggior impegno economico del Comune, che per
questo triennio si quantifica in una partecipazione del 65% sul valore complessivo del Piano contro
il 35% della precedente programmazione, rinnova la volontà dell’Amministrazione di mettere in
campo azioni concrete per il miglioramento della qualità della vita degli avezzanesi intervenendo
anche sulla riduzione del disagio.
“Attenzione particolare è stata dedicata ai disabili – ha dichiarato l’assessore Dominici –
che potranno fruire del servizio di assistenza domiciliare o, in alternativa nei casi più gravi, di
assegni sociali. Grazie al coinvolgimento della Croce rossa, nel Piano è stato inserito anche il
nuovo servizio Centro antiviolenza dedicato, in particolare, a donne e bambini”. Il Comune ha
potuto contare, con un meticoloso processo di coinvolgimento, sulla collaborazione fattiva di
organizzazioni private e pubbliche del terzo settore che, anche con proprie risorse, integreranno
i servizi pubblici. Il processo di formazione del Piano di zona è passato, infatti, attraverso una
concertazione allargata con cooperative, associazioni, sindacati, scuole, Croce rossa, Azienda
sanitaria locale, Amministrazione penitenziaria, Provincia dell’Aquila e consiglieri, assessori
e tecnici comunali. “L’accordo di programma firmato – ha sottolineato De Santis – è l’effetto di
una collaborazione cresciuta in dieci anni. La condizione di piano di rientro regionale ci impone di
ottimizzare le risorse e questo è possibile solo attraverso l’integrazione: istituzionale, gestionale e
professionale”.
Soddisfazione, per la partecipazione così strutturata, è stata espressa da Maria Teresa Letta che ha
ricordato che “la Croce rossa si è adeguata alle nuove esigenze del territorio. Da ottobre, inoltre,
istituiremo un doposcuola per le famiglie segnalate dal Comune”. Tutti i soggetti coinvolti si sono
riuniti in un Gruppo di Piano, nominato dal sindaco, che ha avuto materialmente il compito,
sulla base di uno studio approfondito della comunità e dei suoi bisogni, di pensare, definire
e organizzare i servizi sul territorio. “Lynx – ha aggiunto Tornincasa – ha accompagnato diversi
territori e quello di Avezzano è stato un bell’esempio di coralità, con il territorio e all’interno
dello stesso Comune. Adesso bisognerà essere bravi anche a intercettare risorse aggiuntive
come quelle del Fondo sociale europeo”.
Saranno ovviamente garantiti il segretariato sociale, il pronto intervento sociale e il punto unico di
accesso. Accanto, poi, ai servizi generali sono state studiate azioni mirate a particolari categorie
sociali: servizi sociopsicoeducativi per famiglie, un centro ricreativo per anziani, incentivi alla
coabitazione solidale tra over 60 e studenti universitari fuori sede, uno sportello handicap,
forme di sostegno economico per l’integrazione sociale, assistenza alle famiglie con componenti
affetti da malattie mentali. Importante è stato il ruolo delle organizzazioni di volontariato.
La partecipazione del territorio alla redazione del Piano è stata grande. Grazie all’attivazione delle
risorse locali sarà evitata la sovrapposizione dei servizi. Nel Piano, infine, secondo il principio di
sussidiarietà auspicato dalla Regione, sono state gettate le basi affinché i soggetti del territorio
da fornitori di servizi diventino partner dell’istituzione pubblica. “Siamo molto soddisfatti del
Piano, chiuso in maniera quasi indolore nonostante i tagli operati a livello regionale e statale” ha
concluso Dominici.

Next Post

Ospedale al collasso, dure accuse dell'opposizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    668 shares
    Share 267 Tweet 167
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    149 shares
    Share 60 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication