MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano,  13 consiglieri denunciano: “incarico illegittimo a un avvocato e il conto lo paga il popolo”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Agosto 2017
A A
49
Condivisioni
985
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Sindaco e giunta mettono le mani nelle tasche degli avezzanesi per far pagare il conto,  piuttosto salato, dell’avvocato difensore dei sei consiglieri  ‘abusivi’ di Palazzo, nel ricorso elettorale post assegnazione dei seggi”.  E’ quanto affermano i consiglieri della coalizione Di Pangrazio – Gianni Di Pangrazio, Mario Babbo, Nando Boccia, Cristian Carpineta, Lino Cipolloni, Domenico Di Berardino, Antonio Di Fabio, Sonia Di Stefano, Luigia Francesconi, Gianfranco Gallese, Giannino Luccitti, Gabriele Tudico, Roberto Verdecchia, riunitisi nei giorni scorsi per la valutazione della questione, documenti alla mano – puntano il dito accusatore e annunciano battaglia in tutte le sedi. “De Angelis, l’ex finto difensore del risparmio di fondi pubblici, ha gettato subito la maschera”, affermano i Consiglieri compatti, “e abbracciato il partito della spesa mettendo le mani nelle tasche dei cittadini a tutto vantaggio dei consiglieri abusivi, fatti accomodare sullo scranno da una decisione a dir poco discutibile del presidente Forgillo che ha calpestato la volontà popolare assegnando solo il 25% dei seggi (6 su 24) alle dieci liste premiate dagli elettori al primo turno con oltre il 51% dei voti popolari”.

Decisione impugnata davanti al TAR dalla coalizione Di Pangrazio. Ora, però, al di là della contesa, ciò che la coalizione Di Pangrazio contesta a chiarissime note è, in primis, quel salatissimo conto – ben 17mila euro – al popolo: “visto che il ricorso elettorale è contro i sei consiglieri abusivi e non contro il Comune di Avezzano, che è soltanto parte formale del ricorso. Il finto moralizzatore della spesa pubblica, ovvero il sindaco Gabriele De Angelis, e la giunta comunale spieghino ai cittadini dov’è l’interesse pubblico e quindi la legittimità della spesa visto che la contesa è tra sei persone da una parte e sei dall’altra che si contendono un seggio comunale. Il Comune, come qualunque ente pubblico, dovrebbe avere come unico interesse la corretta applicazione della legge – cosa che certamente farà il Tar – e non difendere, a spese dell’erario, gli interessi di una parte politica. I consiglieri ricorrenti della Coalizione Di Pangrazio hanno sostenuto con le proprie tasche le spese inerenti il ricorso elettorale. Analoga cosa avrebbero dovuto fare i sei consiglieri amici di De Angelis. Questi, invece, hanno addirittura attinto dal “Fondo di riserva” che è utilizzato nei casi in cui si verifichino esigenze straordinarie!”.

Tre giovani con disabilità per la prima volta nella loro nuova casa

8 Novembre 2025

Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

8 Novembre 2025

“Qualora, evento più che possibile, il ricorso elettorale fosse vinto dai veri eletti dai cittadini al primo turno, poi esclusi contro il dettato normativo dal presidente della commissione Forgillo”, concludono i 13 Consiglieri, “come giustificherebbe il Comune quel pagamento per conto di semplici cittadini, mentre gli altri pagano di tasca propria?”. Altra nota dolente l’incarico affidato all’avvocato Capponi che non figura nell’elenco del Comune di Avezzano: “É pur vero che il regolamento consente deroghe”, conclude la coalizione Di Pangrazio, “ma non a chi, come l’avvocato Capponi, patrocina gli interessi di una controparte del Comune di Avezzano in altro procedimento, tra l’altro di particolare rilevanza economica. L’avvocato Capponi, infatti, è il legale della Gielle, società in lite con il Comune da decenni. Conoscendo tale situazione il sindaco De Angelis avrebbe dovuto evitare di conferire tale incarico e l’Avvocato, nel rispetto del codice deontologico, rifiutarlo. De Angelis si dimostra ancora una volta disinformato, irrispettoso delle leggi e di manica larga con i soldi dei contribuenti. Siamo decisi ad andare fino in fondo nel fare chiarezza su questa ulteriore brutta pagina scritta da De Angelis e i suoi”, avvertono i Consiglieri della coalizione Di Pangrazio, “E fare luce su tutti gli aspetti del conferimento di incarico all’avvocato Capponi, dalle motivazioni – tutte – alle risorse pubbliche impegnate a uso personale”.

Next Post

Capistrello, l'opposizione chiama i carabinieri per avere i documenti sulle scuole

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    427 shares
    Share 171 Tweet 107
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication