MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzanesi illustri: Corradini. Dagli studi di giurisprudenza all’incarico con Giolitti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Luglio 2014
A A
48
Condivisioni
965
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Di recente è stato dedicato a Camillo Corradini un busto posto sulla centrale Piazza Risorgimento di Avezzano. Non tutti conoscono questo illustre conterraneo, che ha ricoperto importanti incarichi nel primo novecento. Corradini nacque ad Avezzano il 23 aprile 1867 in una famiglia modesta(il padre era calzolaio). Si trasferì a Roma per studiare giurisprudenza e lavorò tra il 1888 e il 1889 come redattore nel quotidiano La Tribuna. Nel 1890 entrò per concorso al ministero della Guerra, così fu funzionario amministrativo prima nel Ministero della Guerra, poi in quello della Pubblica Istruzione salendo fino ai gradi più alti della carriera ministeriale. In quei primi anni di servizio ministeriale, tra il 1892 e il 1895, Corradini scrisse alcuni articoli sulla Rivista militare, che gli valsero la stima di Vittorio Emanuele Orlando, il quale gli affidò la stesura di diverse parti del Primo trattato completo di diritto amministrativo italiano, che curava in edizione a fascicoli. Nel 1903 Giovanni Giolitti chiamò Orlando a ricoprire l’incarico di ministro della Pubblica Istruzione e Corradini gli fu vicino come capo di gabinetto. Il nostro concittadino si occupò dei problemi della scuola, e in Preparazione busto Camillo Corradiniparticolare dell’istruzione primaria, acquistando competenza e capacità, tanto che partecipò alla redazione della Legge Orlando del 1904 per la lotta all’analfabetismo e poi alla redazione della legge Daneo-Credaro del 1911, che affidava allo Stato gli oneri finanziari dell’istruzione primaria.  Precedentemente l’istruzione primaria in Italia era stata regolata dalla legge Casati del 1859, che si era rivelata inadeguata alle esigenze dell’ alfabetizzazione, in quanto  delegava ai Comuni ogni onere finanziario. C’erano perciò molte difficoltà per i Comuni più poveri e si era sentita la necessità di una nuova legge. Il Corradini faceva parte delle correnti progressiste che ritenevano la diffusione dell’istruzione essenziale per il progresso democratico e pacifico del paese. Fu anche eletto alla Camera dei deputati nel 1908, ma non ricoprì la carica per incompatibilità con gli altri suoi incarichi. Nel 1916 divenne Capo di Gabinetto nel Ministero degli Affari Interni,  in seguito fu allontanato dall’incarico nel settembre 1917 per la sua opera di mediazione e pacificazione tra le fazioni degli interventisti e dei neutrali, che si fronteggiavano sin dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale, poiché la sua attività fu oggetto di controversi apprezzamenti da parte dell’opinione pubblica. Nel 1915 fu anche nominato Consigliere di Stato. Si impegnò per la ricostruzione di, Avezzano, sconvolta dal terremoto del 1915, e divenne sottosegretario agli Affari Interni mentre era ministro Giovanni Giolitti (1920).

Dopo aver ricoperto tanti incarichi di responsabilità, Corradini fu in seguito oggetto di persecuzioni fasciste, per via delle sue simpatie socialiste, e quindi allontanato da tutte le sue cariche, compresa quella di Consigliere di Stato. Scrisse a Giovanni Giolitti: “Carissimo Presidente, finalmente la commedia del Consiglio di Stato è finita…… Io preferisco questa soluzione a qualunque altra che sapesse di equivoco….”.  Morì a Roma, quasi in miseria, il 30 dicembre 1928, pur avendo avuto una vita pubblica ricca di onori. Matteo Biancone

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025
Next Post

Gioia si prepara a celebrare il centenario del terremoto del 1915, fervono i preparativi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    531 shares
    Share 212 Tweet 133
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    477 shares
    Share 191 Tweet 119
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    174 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication