MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Auto incendiate all’ex sindaco di Tagliacozzo, la perizia non ha evidenziato elementi di dolo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Ottobre 2016
A A
48
Condivisioni
961
Visite
FacebookWhatsapp

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

Incendio macchine sindaco tagliacozzoTagliacozzo. Non ci sono elementi che fanno pensare a un dolo. E’ questo in sostanza l’esito della perizia sulle tre auto di proprietà della famiglia dell’ex primo cittadino Maurizio Di Marco Testa distrutte dalle fiamme a metà febbraio, durante la notte. I veicoli, una Mini Cooper, un’Alfa e una Fiat 500, erano parcheggiati sotto all’abitazione del primo cittadino. Sul posto erano intervenuti i vigili del fuoco di Avezzano che avevano impiegato oltre un’ora per domare le fiamme e i carabinieri della compagnia di Tagliacozzo che hanno svolto le lunghe indagini per accertare le cause dell’incendio e identificare eventuali autori del gesto. Invece ora la perizia sembra chiarire che non c’erano inneschi o altri elementi che possano far pensare al dolo.
Furono tante le polemiche sul caso e ci furono prese di posizione politiche riguardo alla tipologia dell’incendio (doloso o accidentale), tra cui quelle di due parlamentari (gli onorevoli Filippo Piccone dell’Ncd da un lato e di Gianni Melilla di Sel dall’altro), ma anche di politici locali.  Arrivarono anche le dichiarazioni del procuratore di Avezzano, Andrea Padalino, che chiarirono come dalle indagini non c’erano certezze né da un verso né dall’altro e che gli accertamenti erano ancora in corso. Il perito Cristiano Ruggeri ora ha terminato il suo lavoro.  Ora il sostituto procuratore Roberto Savelli, titolare dell’inchiesta, ha chiesto l’archiviazione del fascicolo. Resta ancora aperta invece l’inchiesta sugli appalti a Tagliacozzo che ha portato all’arresto di quattro persona tra cui l’ex sindaco e all’indagine nei confronti di una quindicina di persone, tra cui imprenditori. Provvedimenti annullati poiché ritenuti illegittimi dal tribunale del riesame.

Next Post

Assegnazione strutture sportive in città, caos e proteste: il sindaco chiede chiarezza

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    368 shares
    Share 147 Tweet 92
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    470 shares
    Share 188 Tweet 118

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication