MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Auto elettriche: l’importanza del noleggio a lungo termine per favorire la sostenibilità

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
20 Giugno 2024
A A
Plugged in charger into an electric car at charge station

Plugged in charger into an electric car at charge station

47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Il noleggio auto a lungo termine è una soluzione sempre più gettonata in Italia, sia dai titolari di partita IVA che dai privati, soprattutto per chi vuole passare alla mobilità sostenibile e ridurre l’inquinamento atmosferico. 

Le auto elettriche, infatti, sono veicoli particolarmente costosi da acquistare, mentre la formula del noleggio è possibile risparmiare sui costi e scegliere una macchina a basso impatto ambientale senza la necessità di investimenti ingenti.

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Come funziona il noleggio a lungo termine di un’auto elettrica


Il noleggio a lungo termine di un’auto elettrica permette di usufruire di soluzioni dedicate, come per esempio le infrastrutture di ricarica domestica incluse nel canone di noleggio, per agevolare il ripristino dell’autonomia del veicolo ai privati e ai dipendenti delle aziende che noleggiano un’auto a batteria a lungo termine.

Oltre al supporto per la ricarica delle auto alimentate a batteria, con questa formula è possibile beneficiare di un canone tutto compreso, all’interno del quale sono inclusi tanti servizi utili come l’assistenza stradale, la polizza RCA, l’assicurazione PAI che tutela il conducente in caso di infortunio, la manutenzione ordinaria e straordinaria. 

In più, le migliori realtà del settore in genere permettono agli automobilisti di indicare la durata del noleggio – con la possibilità di usufruirne per un periodo minimo di 24 mesi fino a un massimo di 60 – e il chilometraggio annuo.

A questo proposito, per noleggiare un’auto elettrica a lungo termine avvalendosi di un’ampia varietà scelta è possibile rivolgersi a portali di comparazione come Facile.it, che permettono di passare in rassegna diverse proposte interessanti, mettendo a disposizione anche la possibilità di usufruire di offerte esclusive.

Una volta trovata la vettura più indicata per le proprie esigenze non resta che ordinarla: basta avere una carta di credito o richiedere l’addebito diretto su conto bancario se previsto dalla compagnia di autonoleggio. 

Per stipulare un contratto è necessario avere un’età minima di 21 anni, lavorare a tempo indeterminato o come autonomo con partita IVA con una certa anzianità di servizio e possedere un reddito adeguato e dimostrabile.

I vantaggi di noleggiare a lungo termine un’auto elettrica

Noleggiare una vettura elettrica garantisce diversi vantaggi rispetto all’acquisto. Un aspetto importante è la possibilità di investire meno risorse, in quanto il canone mensile è commisurato al tipo di veicolo noleggiato e comprensivo di tutti i costi di mantenimento dell’auto. Il noleggio a lungo termine, infatti, rende la mobilità sostenibile più accessibile, riducendo la barriera iniziale dei veicoli ecologici legata soprattutto al prezzo d’acquisto.

Un altro fattore rilevante è la possibilità di evitare qualsiasi incombenza, poiché con questa formula l’autpo elettrica rimane di proprietà della società di autonoleggio senza nessuna preoccupazione sulla gestione del mezzo, sull’eventuale perdita di valore commerciale o sulla difficoltà di rivenderla sul mercato. Questo vale soprattutto per la sostituzione del parco batterie, un’operazione particolarmente costosa e complessa che nel caso del noleggio è a carico della ditta. 

Noleggiare un’auto elettrica a lungo termine assicura importanti vantaggi anche agli utilizzatori dei veicoli, tra cui la possibilità di circolare ovunque senza restrizioni, un’elevata riduzione delle emissioni di CO2 e un buon risparmio sui costi di rifornimento. 

Alcune società di autonoleggio, inoltre, propongono servizi dedicati per la ricarica, come l’accesso esclusivo alle proprie colonnine elettriche o a una rete di ricarica europea interoperabile, semplificando notevolmente quest’operazione per consentire ai clienti di viaggiare in elettrico con maggiore tranquillità.

Noleggiando una vettura alimentata a batteria, inoltre, è possibile risparmiare sulle spese di mantenimento. Le auto elettriche, infatti, sono esenti dal pagamento del bollo in molte regioni italiane per un periodo di 5 anni. In più, spesso, non bisogna pagare i parcheggi nelle strisce blu ed è possibile accedere gratuitamente nelle zone a traffico limitato. Si tratta di aspetti importanti per molti automobilisti, specialmente per chi guida prevalentemente in città e lavora in centro in aree monitorate dalle ZTL.

Come scegliere l’auto elettrica da noleggiare a lungo termine

Per orientarsi nel mercato delle auto elettriche da noleggiare a lungo termine è importante tenere in considerazione alcuni aspetti. 

Prima di tutto, bisogna valutare il proprio stile di vita per capire che tipo di modello ordinare, analizzando alcune caratteristiche come l’autonomia necessaria, il consumo energetico del veicolo e i costi delle ricariche. Infatti, mentre alcuni modelli permettono di guidare almeno per 200-300 Km con una ricarica completa alla colonnina o a casa, esistono macchine elettriche che con una sola ricarica consentono di percorrere fino a 600-700 Km.

Il consumo energetico, invece, incide sull’efficienza energetica della vettura e le spese di mantenimento, infatti uno dei pochi costi dei veicoli a batteria è il prezzo dell’energia necessaria per ripristinare l’autonomia della macchina. Il costo delle ricariche dipende da vari fattori, tra cui la capacità della batteria e l’efficienza della vettura, ma anche dalle modalità di ricarica e dai chilometri percorsi. Per risparmiare basta ricaricare spesso l’auto a casa, usando una wallbox o una presa di corrente, limitando l’utilizzo delle colonnine elettriche ad alta potenza alle situazioni in cui è strettamente necessario. 

Ovviamente, nella scelta di un’auto elettrica da noleggiare a lungo termine bisogna considerare anche altre caratteristiche, come lo spazio a bordo della vettura, la dotazione di sistemi ADAS per l’assistenza alla guida, la qualità dell’impianto di infotainment e le prestazioni della macchina. Il modo migliore per prendere la decisione giusta è valutare con attenzione tutte le soluzioni disponibili, informandosi bene sui modelli offerti dalle società di autonoleggio e facendosi aiutare da professionisti del settore per essere sicuri di noleggiare il veicolo a batteria più adeguato alle proprie necessità. 

Next Post

Al castello di Balsorano successo per la prima Giornata Fai del volontario

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    662 shares
    Share 265 Tweet 166
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    281 shares
    Share 112 Tweet 70

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication