MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Auto a GPL o a metano? Ricordati di controllare la scadenza delle bombole

Francesco Proia di Francesco Proia
6 Marzo 2015
A A
Sostituzione bombole GPL e Metano

Sostituzione bombole GPL e Metano

49
Condivisioni
986
Visite
FacebookWhatsapp
Sostituzione bombole GPL e Metano
Sostituzione bombole GPL e Metano

La crisi economica che sta investendo sia il nostro paese che l’intera eurozona sta spingendo sempre più automobilisti a preferire in fase di acquisto auto alimentate a GPL o a metano. Chi non può permettersi un’auto nuova invece, con un modesto investimento fa installare un impianto sulla vecchia in modo da riuscire a contenere le spese legate ai trasporti. Il risparmio è considerevole, ma spesso molti dimenticano che sia i serbatoi del GPL che le bombole del metano, di tanto in tanto per legge devono essere sostituite e rettificate. Vediamo nel dettaglio la normativa.

Per quanto riguarda gli impianti GPL, la sostituzione del serbatoio e’ obbligatoria, per legge, dopo dieci anni dalla data della prima istallazione. Non è necessario sostituire tutto l’impianto, come sostengono alcuni installatori poco corretti, ma solo il serbatoio, a meno che non ci siano problemi di incompatibilità tra la nuova bombola e i vecchi componenti dell’impianto. A seguito della sostituzione, che deve essere eseguita da personale esperto ed abilitato, dovrà essere fatto un nuovo collaudo in Motorizzazione (o presso un’officina che richieda una seduta distaccata in conto privato) e, se tutto procede nel migliore dei modi, verrà rilasciato un aggiornamento della carta di circolazione.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Leggermente diversa è la normativa che riguarda gli impianti a metano. Le bombole vanno revisionate ogni quattro anni se omologate nel rispetto della più recente normativa europea R110 ECE/ONU, mentre ogni cinque se omologate in base alla vecchia normativa nazionale DGM. Il calcolo esatto si fa partendo dalla data di prima immatricolazione per le auto uscite di fabbrica già con l’impianto a metano o da quella dell’installazione se invece l’impianto è stato montato in seguito. Ma a differenza degli impianti GPL, la revisione delle bombole è gratuita in quanto i costi vengono già assorbiti da un’addizionale sul prezzo del metano alla pompa pari a 0,035 euro /m3 (ultimo aggiornamento aprile 2013). Gli unici costi a carico dell’utente rimangono quelli relativi alla mano d’opera di smontaggio e rimontaggio delle bombole, delle elettrovalvole eventualmente sostituite e del trasporto dall’officina ai depositi fiduciari di raccolta. In definitiva quindi i costi si attestano tra i 350-500 euro in base al numero di bombole da rettificare a cui poi vanno aggiunti quelli di eventuali componenti da sostituire. In linea di massima possiamo affermare che il costo di due revisioni di bombola a metano (in otto anni di esercizio), costano all’incirca come una sostituzione serbatoio GPL che invece non gode di alcuna agevolazione di legge.

Cosa rischio se non effettuo la revisione/sostituzione delle bombole e continuo a viaggiare?

L’articolo 80.14 del Codice della Strada prevede una multa da 148 a 594 € e il ritiro della carta di circolazione.

Francesco Proia
Consulente Automobilistico
Delegazione ACI Avezzano

Next Post

La storia di don Antonio e del padre Gino a Sconosciuti commuove l'Italia intera

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication